VIP e Personaggi Famosi

Benedetta Parodi, altro che pranzo pesante: il suo brunch di famiglia è l’idea più golosa (e leggera) del weekend

Benedetta Parodi non smette di sorprendere. Questa volta non con un nuovo libro o una trasmissione tv, ma con un brunch preparato in casa per festeggiare la figlia Matilde Caressa. Altro che pranzo tradizionale e pesante: la conduttrice ha scelto una tavola colorata, ricca di piatti leggeri e sfiziosi, raccontata con foto e video condivisi anche da Eleonora Caressa. Un’occasione speciale trasformata in un modello da copiare subito per i weekend.

Guardando i piatti si capisce subito il segreto: semplicità e convivialità. In un grande vassoio di vetro, uova strapazzate soffici e bacon croccante ricordano l’atmosfera del brunch americano, alleggerito però dal tocco casalingo. A fianco, piccole salsicce che invitano all’assaggio senza formalità. Poi sfoglie dorate, ripiene di prosciutto e formaggio filante, tagliate in quadratini perfetti da mangiare con le mani. Un dettaglio che racconta la voglia di stare insieme e condividere senza stress. Non mancano poi i tramezzini al salmone con rucola e mango.

Ma non c’è brunch senza dolci, e qui Benedetta ha dato il meglio. Sul tavolo spicca – oltre ai classici pancake – una crostata semplice e profumata, spolverata di zucchero a velo, simbolo della cucina di casa. Accanto una torta con la foto di Matilde bambina, decorata con fiori e macaron rosa: ironia, ricordi e leggerezza nello stesso piatto. E infine la creazione firmata Ernst Knam, il “re del cioccolato”: una torta ai lamponi freschi, scenografica ed elegante, con la scritta “Buon Compleanno Matilde”. Tre dolci diversi, tre modi di raccontare amore e cura.

Anche la mise en place ha un ruolo fondamentale. Una tovaglia chiara, fiori freschi al centro, piatti con motivi floreali, caraffe di acqua e succo colorato. Una cornice semplice che esalta i piatti e crea subito atmosfera di festa. Non servono decori eccessivi: basta armonia nei dettagli per trasformare un pasto in un’esperienza da ricordare.

Il brunch di Benedetta Parodi. Fonte: Instagram

Come ricreare il brunch di Benedetta Parodi per il tuo weekend

Replicare il brunch di famiglia visto da Benedetta è più semplice di quanto sembri. Per iniziare puntate su piatti salati veloci e golosi: uova strapazzate cremose, bacon croccante e piccole salsicce ben rosolate. Se volete aggiungere varietà, preparate quadratini di pasta sfoglia farcita: basteranno un rotolo già pronto, prosciutto e formaggio filante. Sono finger food irresistibili, ideali da servire caldi appena sfornati.

Per completare la parte salata, aggiungete sandwich con salmone affumicato, rucola e crema di formaggio fresco. Potete arricchirli con mango a fettine sottili, come ha fatto Benedetta, per un contrasto dolce e vivace. E non dimenticate i pancake: pochi ingredienti, cottura veloce e un risultato soffice che piace a tutti, dai grandi ai bambini.

Poi spazio ai dolci. Una crostata casalinga con confettura o crema è perfetta per portare il sapore autentico della tradizione. Se volete sorprendere, stampate una foto su ostia alimentare e usatela per decorare una torta semplice: effetto garantito, tra risate e ricordi. Infine, per un tocco elegante, puntate su una torta ai lamponi o ai frutti di bosco. È fresca, leggera e scenografica, perfetta per chiudere in bellezza.

Non trascurate l’allestimento della tavola. Una tovaglia chiara, piatti colorati e fiori freschi basteranno a trasformare l’atmosfera. Aggiungete succhi di frutta in caraffe di vetro, acqua fresca e magari un cocktail leggero come un Virgin Mary per chi vuole un tocco in più. Così il brunch diventa un momento conviviale, allegro e raffinato senza appesantire.

Con il brunch di compleanno per Matilde, Benedetta Parodi ci regala un’idea preziosa: le occasioni speciali non hanno bisogno di grandi abbuffate. Possono essere leggere, divertenti e curate nei dettagli. Ecco perché il suo brunch non è solo un compleanno di famiglia, ma un’ispirazione per tutti. Perfetta per un sabato o una domenica in cui vogliamo rendere la tavola speciale senza rinunciare alla leggerezza.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore