VIP e Personaggi Famosi

Alessandro Borghese, secondo di pesce inaspettato a Venezia: niente fritto misto, solo un piatto memorabile da copiare

Un piatto che non ti aspetti, servito nel cuore di Venezia: Alessandro Borghese, chef e volto televisivo di Sky e TV8, ha sorpreso ancora. Nel suo ristorante AB – Il lusso della semplicità Venezia ha lanciato un secondo che ha fatto parlare: “Seppia, pinolo, ’nduja e foglia di fico…”. Così ha scritto in didascalia a una foto su Instagram. Un piatto che si allontana dai classici della laguna e porta il mare su un terreno tutto nuovo.

Non il solito fritto misto, né il rassicurante branzino al forno. Qui il mare incontra il piccante della ’nduja calabrese, la rotondità del pinolo e la freschezza di una foglia di fico. L’impiattamento racconta la sua cucina: essenziale, elegante, senza fronzoli superflui. Eppure capace di emozionare più di tanti piatti elaborati.

Venezia ha una tradizione culinaria antica. Dal baccalà mantecato alle sarde in saor, dai bigoli in salsa al risotto al nero di seppia. Borghese sceglie di non replicare i piatti della memoria, ma di rendergli omaggio in modo diverso. La seppia c’è, ma è vestita di contemporaneità. È un abbraccio tra culture e territori: il mare dell’Adriatico, la Calabria speziata, la dolcezza mediterranea del fico.

Il risultato? Un piatto memorabile, da raccontare e da desiderare. Non serve sedersi in un ristorante stellato per immaginare i sapori. Con qualche trucco puoi provarci anche a casa. Non sarà la ricetta segreta dello chef, ma sarà comunque un’esperienza nuova, capace di stupire familiari e amici.

Seppia, pinolo, ’nduja e foglia di fico. Fonte: Instagram AB – Il lusso della semplicità

La ricetta di Alessandro Borghese adattata: come provare a rifarla a casa

Gli ingredienti sono pochi e semplici, come nello stile di Borghese. Basta un po’ di attenzione e il coraggio di osare con i contrasti.

  • 2 seppie medie, freschissime
  • 30 g di pinoli tostati
  • 1 cucchiaino di ’nduja
  • 1 foglia di fico giovane (oppure basilico per una variante più semplice)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe nero
  • Qualche goccia di limone


Preparazione:

  1. Pulisci le seppie, eliminando la pelle e la sacca interna. Tagliale a striscioline sottili.
  2. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio. Salta le seppie a fuoco vivo per pochi minuti. Devono restare morbide.
  3. In una ciotola stempera la ’nduja con un cucchiaio di olio e qualche goccia di limone. Otterrai una crema piccante e brillante.
  4. Tosta i pinoli in padella fino a doratura.
  5. Impiatta le seppie al centro. Versa sopra la crema di ’nduja a filo. Aggiungi i pinoli tostati.
  6. Profuma con la foglia di fico leggermente scottata (oppure basilico fresco). Completa con pepe nero macinato al momento.

Il segreto sta nell’equilibrio: il mare delicato della seppia, il fuoco della ’nduja, la dolcezza del pinolo, la nota vegetale finale. Un incontro che sorprende e resta nella memoria. Servilo in un piatto bianco, ampio e semplice. Lascia che i colori parlino da soli. Non serve aggiungere altro: il lusso è davvero nella semplicità.

Provare questa ricetta a casa non è solo cucina. È un gesto di curiosità, un modo per portare un po’ di Venezia e di Alessandro Borghese nella tua tavola. Non serve l’abilità di uno chef stellato. Serve solo voglia di sperimentare e di lasciarsi sorprendere. E quando i tuoi ospiti assaggeranno, non dirai mai che è una copia. Dirai che è il tuo omaggio personale a un piatto memorabile.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore