Guida TV

Tratto da una forte storia vera, ma è piaciuto a pochi: su Netflix un film da guardare senza pregiudizi

Elisa e Marcela, il film dimenticato che merita una seconda chance su Netflix.

Ci sono film che, nonostante la forza della storia che raccontano, finiscono ai margini del dibattito. Elisa e Marcela, diretto da Isabel Coixet e presentato in concorso al Festival di Berlino, è uno di questi. Un’opera che ha diviso pubblico e critica, ma che conserva un valore intrinseco che va oltre le valutazioni numeriche. Il film racconta una vicenda realmente accaduta: la storia di Elisa Sánchez Loriga e Marcela Gracia Ibeas, due donne che all’inizio del Novecento sfidarono la società e persino la legge pur di vivere il loro amore. Un amore tanto forte da spingere Elisa a travestirsi da uomo per riuscire a sposare la donna che amava, dando vita al primo matrimonio omosessuale registrato in Spagna.

Una scena da Elisa e Marcela, disponibile nel catalogo Netflix

Uno dei punti di forza del film  è l’estetica. Isabel Coixet sceglie un bianco e nero che non è semplice esercizio stilistico, ma linguaggio poetico. Le immagini evocano il senso di prigionia e solitudine vissuto dalle protagoniste, restituendo un’atmosfera sospesa, quasi fuori dal tempo. È un’estetica che ricorda certi classici europei e che, sebbene abbia spiazzato parte del pubblico abituato a soluzioni più immediate, rappresenta un tratto distintivo e originale. Se è vero che alcune critiche hanno sottolineato una scrittura considerata troppo lineare, la forza di Elisa e Marcela sta nella sua capacità di restituire un pezzo di storia reale che parla direttamente al presente. In un’epoca in cui i diritti LGBTQ+ sono ancora oggetto di discussione, la vicenda delle due donne diventa un monito e una testimonianza. Guardare questo film significa ricordare che la libertà di amare non è stata, e non è tuttora, un traguardo scontato.

Un film condannato, ma necessario: su Netflix non perderti la storia di Elisa e Marcela

I dati parlano chiaro: pochi elogi, piuttosto numerose critiche e commenti poco entusiasti sui principali blog online. Numeri che hanno pesato sulla percezione generale, oscurando il significato dell’opera. Eppure, a Berlino il film è stato selezionato in concorso ufficiale e al festival OUTshine di Miami ha conquistato il premio del pubblico. Segnali che raccontano un’altra verità: quella di un titolo capace di colpire nel profondo chi sceglie di guardarlo senza pregiudizi.

Elisa e Marcela non è un film perfetto, ma è un film necessario. Nonostante le imperfezioni, riesce a trasmettere con forza il coraggio di due donne che hanno sfidato tutto e tutti pur di vivere insieme. È un’opera che merita di essere vista, discussa e rivalutata. Netflix offre questa grande e necessaria occasione agli abbonati, e lasciarsela sfuggire dunque, sarebbe davvero un peccato.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

11 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

37 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore