È arrivato su Disney+ il 3 settembre Lilo & Stitch, il film che sta facendo discutere, emozionare e sorridere milioni di spettatori in tutto il mondo. Diretto da Dean Fleischer Camp, già noto per Marcel the Shell with Shoes On, il live action ha riportato in vita uno dei classici più amati della Disney, uscito per la prima volta come animazione nel 2002. Oggi, nel 2025, quel racconto si trasforma in un fenomeno globale, capace di superare il miliardo di dollari al botteghino e di rilanciare la fiducia negli adattamenti live action.
Molti pensavano a un film “per bambini”, ma i dati e l’entusiasmo dimostrano l’opposto: Lilo & Stitch ha conquistato pubblico di ogni età. Con un cast che unisce talento emergente e volti celebri, con una trama capace di commuovere e di far riflettere, questa nuova versione si è trasformata in un simbolo del cinema contemporaneo.
La storia resta fedele all’originale, ma si arricchisce di dettagli. Stitch, il famigerato esperimento 626, creato dallo scienziato Jumba Jookiba (interpretato da Zach Galifianakis), fugge nello spazio e finisce per caso sull’isola di Kauai, nelle Hawaii. Qui incontra Lilo, una bambina piena di fantasia che vive con la sorella maggiore Nani dopo la perdita dei genitori. Nel live action diretto da Fleischer Camp, il legame tra le due sorelle riceve ancora più attenzione, trasformandosi in uno dei punti più intensi dell’intera pellicola.
A vestire i panni della piccola Lilo c’è Maia Kealoha, nuova stella destinata a brillare a lungo. Al suo fianco, Sydney Elizebeth Agudong dà forza e realismo a Nani. Tra i comprimari spiccano Billy Magnussen nei panni di Pleakley, Courtney B. Vance come l’agente Cobra Bubbles, Hannah Waddingham nella parte della Gran Consigliera e Tia Carrere come Mrs. Kekoa. La voce di Stitch, in CGI, è ancora quella di Chris Sanders, co-creatore del film animato, una scelta che lega in modo diretto passato e presente.
La frase più celebre torna con nuova potenza: “Ohana significa famiglia. Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato”. Ed è proprio questa la chiave di tutto: un messaggio universale, che va oltre il contesto per arrivare dritto al cuore degli spettatori. Non sono mancati i riconoscimenti. Con oltre un miliardo di dollari incassati, il film è diventato il secondo più redditizio del 2025, battendo record e rilanciando la strategia Disney. Su Rotten Tomatoes ha un 69% dalla critica, ma un incredibile 94% dal pubblico, un divario che racconta più di mille recensioni. La gente vuole emozioni sincere e questo live action le regala senza paura.
Le curiosità non finiscono qui. Le riprese si sono svolte soprattutto a Oahu, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni locali. Nonostante i ritardi dovuti alla pandemia e allo sciopero degli sceneggiatori, la produzione ha mantenuto un’anima autentica. Stitch appare con proporzioni diverse rispetto al cartone, più vicino alla realtà. Il budget? Circa 100 milioni di dollari. Un investimento che si è trasformato in un trionfo.
In Italia il film è arrivato prima che negli Stati Uniti, con distribuzione nelle sale il 21 maggio 2025, due giorni prima del debutto americano. Un dettaglio che ha reso ancora più speciale il legame con il pubblico italiano, storicamente legatissimo alle storie Disney. Ma l’aspetto più sorprendente è l’impatto sul futuro. Dopo anni di critiche verso remake come Biancaneve, questo successo ha riaperto una strada nuova. La Disney sta già sviluppando un sequel con Chris Sanders coinvolto nella sceneggiatura. E non è tutto: il clamore intorno a Lilo & Stitch ha acceso i riflettori sui franchise nati negli anni 2000, un’epoca spesso trascurata ma ricca di potenzialità.
La magia di questo film non sta solo nella fedeltà all’originale. Sta nell’aver saputo parlare al presente, raccontando di solitudine, perdita e resilienza, senza dimenticare il valore eterno della famiglia. Ecco perché Lilo & Stitch non è solo un live action: è un gioiello moderno, un’esplosione di emozioni, e un segnale forte per il futuro del cinema Disney.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…