VIP e Personaggi Famosi

Settembre in Croazia: il borgo segreto che ha incantato Romina Power (e che devi vedere prima che finisca l’estate)

Romina Power non è in California e nemmeno in Puglia. La cantante ha scelto la Croazia, più precisamente Cittavecchia, la città più antica dell’isola di Lesina. Un luogo che i locali chiamano anche Paiz, un nome che già profuma di radici e autenticità. Un borgo che sembra sospeso tra mare e pietra, tra vicoli fioriti e antiche chiese. Non è un caso che Romina, spirito libero e viaggiatrice instancabile, si sia lasciata incantare da queste atmosfere.

A settembre, quando le folle estive si ritirano, Cittavecchia diventa ancora più intima. Le strade in pietra si svuotano, i cortili profumano di fichi e gelsomino. È il momento migliore per viverla. Ecco un itinerario di due giorni per scoprire la magia di questo borgo segreto, seguendo le orme di chi lo ha scelto come rifugio d’anima.

Giorno 1: storia, vicoli e meraviglie nascoste

Inizia la tua esplorazione passeggiando tra i vicoli medievali del centro. Le case in pietra raccontano secoli di storia, con persiane colorate e balconi traboccanti di fiori. Qui il tempo rallenta. Ogni scorcio è un dipinto. La prima tappa è la Fortezza di Petar Hektorović. Una dimora rinascimentale che sembra un castello, con cortili ombreggiati, colombaie e persino una vasca dei pesci. Il biglietto d’ingresso costa circa 5–7 euro. Un luogo che racchiude il cuore culturale della Dalmazia.

Prosegui verso la seicentesca Piazza Škor, piccolo gioiello urbano, e ammira la Chiesa di San Nicola. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera invita al silenzio. Se ami l’arte sacra, non perdere il Monastero Domenicano con la Chiesa di San Pietro. Piccolo chiostro, icone antiche e pace assoluta: qui il brusio del mondo sembra lontano. Il pomeriggio può essere dedicato ai Sentieri tematici, percorsi che uniscono storia, arte e natura. Sono liberi e perfetti anche per una passeggiata in famiglia. Sulle pietre del borgo potrai sentire il battito lento della Dalmazia autentica.

Non dimenticare il mercato di Cittavecchia. Tra banchi di frutta, olive, pane caldo e formaggi locali, potrai preparare un pranzo “da asporto”. Bastano 8–12 euro per una spesa completa da gustare al porto o in un parco. Se preferisci l’avventura, scegli un’escursione in kayak o una gita in barca: i prezzi partono da 25 euro a persona.

Giorno 2: natura, panorami e mare

Noleggia una bicicletta per circa 15–20 euro al giorno e parti alla scoperta della Piana di Cittavecchia. Questo paesaggio agricolo, tutelato dall’UNESCO, custodisce ancora l’impianto originale creato dai Greci oltre duemila anni fa. Muretti a secco, vigneti, ulivi e orti: un mosaico vivo che racconta resilienza e armonia. È il posto ideale per un picnic. Da qui raggiungi la collina di Glavica e il punto panoramico della Croce Bianca. Dall’alto, la vista sul borgo e sulla baia è emozionante, soprattutto al tramonto. Un momento che resta nella memoria.

Il pomeriggio è dedicato al mare. Scendi fino a Brizenica o a una delle tante calette segrete raggiungibili a piedi o in bici. L’accesso è libero, l’acqua trasparente e rigenerante. Qui la Croazia mostra il suo volto più puro. Per pranzo o cena puoi scegliere l’autenticità: pane fresco, olive, formaggio locale, vino della zona. Con 10–15 euro a persona ti porti a tavola un pasto che profuma di tradizione. Se ami i dolci, entra in un forno e prendi una pogača o una fetta di torta dalmata: 2–4 euro a pezzo. Un gelato artigianale o un caffè ti costeranno appena 2–3 euro.

Cittavecchia. Fonte: Instagram Romina Power

Dove dormire e come vivere l’esperienza di Romina Power

Le opzioni di alloggio sono semplici ma suggestive. Stanze in case di pietra, appartamenti con cucinino o camere con vista mare. Una doppia in una guesthouse parte da 35–50 euro a notte. Piccoli appartamenti con angolo cottura si trovano da 50 a 80 euro. In bassa stagione puoi risparmiare anche oltre il 30%. Molti alloggi si prenotano direttamente in loco, senza formalità. Se vuoi vivere Cittavecchia come un locale, partecipa a una degustazione di vino o olio. I prezzi vanno dai 12 ai 18 euro a persona. Una sera passeggia sul lungomare, tra ulivi e case di pietra illuminate dalla luna. Oppure lasciati trasportare dagli eventi estivi: concerti, piccole mostre, spettacoli improvvisati nelle piazzette.

Romina Power lo ha scelto come rifugio in questa fine estate. E non è difficile capire il perché. Qui ogni dettaglio racconta autenticità: dal legno consumato delle porte al profumo di pane caldo, dal silenzio dei chiostri al riflesso del sole sul mare. Settembre è il momento perfetto per scoprirlo, prima che le giornate si accorcino. Cittavecchia non è solo un borgo segreto della Croazia. È un luogo che entra sottopelle. Una promessa di pace e bellezza che puoi vivere anche tu.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore