VIP e Personaggi Famosi

Settembre in Lombardia: i luoghi da favola dove Antonino Spinalbese torna bambino con Luna Marì (puoi andarci anche tu)

Un padre e una figlia, una giornata di sole e un parco che sembra uscito da una fiaba: Antonino Spinalbese ha regalato alla piccola Luna Marì, la bambina nata dalla relazione con Belén Rodríguez, un giorno che sa di magia in Lombardia.

Niente passerelle, niente mondanità. Solo sorrisi veri, mani intrecciate e una complicità che riempie il cuore. È accaduto a Leolandia, a Capriate San Gervasio, il parco tematico in Lombardia che da anni incanta generazioni di famiglie. Le immagini condivise sui social parlano da sole. Antonino con il cappellino e gli occhiali scuri, pronto a lasciarsi andare come un bambino. La piccola Luna, con i suoi vestitini colorati e gli occhi sgranati, corre da una giostra all’altra.

Ci sono i giochi d’acqua, le attrazioni che fanno ridere a crepapelle, gli animali da accarezzare e quella tappa obbligata davanti alla Minitalia, con i monumenti in miniatura che sembrano un libro di storia a cielo aperto. Poi l’incontro con un asinello disteso al sole, il tempo che sembra rallentare, e un abbraccio che diventa la vera attrazione della giornata. Perché i parchi divertimento hanno senso solo se condivisi, ed è questo che rende speciale la scelta di Spinalbese.

Settembre, con le sue temperature miti, è il mese ideale per scoprire luoghi così. Non serve prendere aerei o fare viaggi interminabili: basta meno di un’ora da Milano e si entra in un mondo sospeso tra realtà e immaginazione.

Un itinerario a misura di famiglia: come vivere Leolandia in Lombardia in un giorno come Antonino Spinalbese

Partire da Milano è semplice. In auto si raggiunge Capriate San Gervasio in circa quaranta minuti. Chi preferisce i mezzi può scegliere il treno fino a Bergamo e poi il bus diretto. Il parcheggio interno costa circa 6 € al giorno. Il biglietto d’ingresso parte da 41,50 € per la stagione 2025. Online, in alcuni periodi, si trovano tariffe scontate anche da 35,50 €. I bambini sotto i 90 cm entrano gratis. Un dettaglio che rende l’esperienza accessibile a molte famiglie.

Arrivare all’apertura, intorno alle 10:00, è il modo migliore per non perdere nulla. Le prime tappe? Le novità del 2025: l’area Crazy Circus, con Blade Storm e Deltaplanet, attrazioni pensate per chi ha tra gli 8 e i 12 anni. Per i più piccoli c’è il mondo dei PJ Masks, i Superpigiamini, e tante giostre che accompagnano senza spaventare. Leolandia è pensata a misura di bambino, ma diverte anche gli adulti. Antonino lo ha dimostrato con i suoi sorrisi contagiosi.

Antonino Spinalbese e Luna Marì tra Minitalia e Animali a Leolandia. Fonte: Instagram

Un momento imperdibile è la visita a Minitalia. Passeggiare tra il Colosseo, il Duomo di Milano e la Torre di Pisa in versione miniatura è come fare un tour d’Italia in un’ora. I bambini imparano giocando, i grandi si emozionano ricordando viaggi e vacanze passate. Non mancano gli animali: caprette, asinelli, conigli e volatili da ammirare da vicino. Una pausa che rilassa e ricorda che la natura è parte del gioco.

Per il pranzo ci sono più opzioni. Chi porta il pranzo al sacco può fermarsi nelle aree picnic. In alternativa, i chioschi offrono panini, piadine, insalate e fast food. I costi variano tra 8 e 15 € per un menu completo. Gelati, snack e bibite si aggirano tra i 3 e i 5 €. Una spesa media di 15-20 € a persona permette di mangiare senza eccessi. Dopo pranzo si può tornare alle giostre, oppure fermarsi nelle aree relax ombreggiate. Non serve prenotare alloggi se si parte e si torna da Milano in giornata.
Per chi invece vuole prolungare l’esperienza, esistono pacchetti con ingresso e colazione inclusa a partire da 70 € a persona. Prima di ripartire, si può assistere agli spettacoli serali. Musical, parate e momenti di magia chiudono la giornata lasciando negli occhi la stessa felicità che si leggeva sul volto di Spinalbese.

Il budget medio per vivere Leolandia in Lombardia senza rinunce si aggira sui 65-80 € a persona. Una cifra che racchiude biglietto, parcheggio, pasti e qualche ricordo da portare a casa. Tornando verso Milano, resta quella sensazione di leggerezza che solo le esperienze autentiche sanno regalare. Proprio come è successo ad Antonino e Luna Marì. Perché il vero lusso, oggi, è concedersi tempo insieme.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore