Programmi e Reality

Mediaset chiude Sarabanda per share sottotono? Enrico Papi rompe il silenzio e cambia tutto

Sarabanda, il ritorno che divide: ascolti, social e il tweet di Enrico Papi

Sarabanda è tornato su Canale 5 nell’estate 2025, riportando in prima serata un format che ha fatto la storia della televisione italiana. Mediaset ha puntato su un titolo capace di accendere la nostalgia degli affezionati e, allo stesso tempo, incuriosire un pubblico più giovane, abituato a vivere i programmi anche attraverso i social. L’operazione, però, non è stata priva di discussioni. Gli ascolti hanno registrato buoni numeri, ma non abbastanza alti da zittire le critiche. Eppure, guardando meglio i dati e la risposta del pubblico, il bilancio non può essere liquidato come un flop. Il debutto ha conquistato oltre 2,2 milioni di telespettatori con un 22% di share, risultato che ha sorpreso persino i più scettici. Nel corso delle puntate, lo share si è assestato tra il 17% e il 19%, con picchi oltre i 2,27 milioni nelle ultime serate.

La concorrenza era spietata: su Rai 1 Reazione a Catena viaggiava stabile al 23-24%. Nonostante ciò, Sarabanda è spesso riuscito a prevalere sul pubblico più giovane e attivo, arrivando fino al 33,5% tra i target commerciali. Molti hanno gridato al flop, confrontando i dati con le aspettative iniziali. In realtà, i numeri raccontano una storia diversa: la trasmissione ha mantenuto un seguito costante e ha registrato ottime performance proprio nei segmenti che interessano di più agli inserzionisti. Inoltre, l’episodio della storica vincita da 126mila euro da parte di un concorrente ha generato un boom di interazioni online, segno che il programma non è passato inosservato.

Il tweet di Enrico Papi e la chiusura già prevista per Sarabanda

Alla fine di agosto, la chiusura del programma ha alimentato voci e polemiche. Alcuni hanno interpretato lo stop come conseguenza diretta dei risultati non esplosivi. A smontare questa narrazione ci ha pensato Enrico Papi, che su X (ex Twitter) ha chiarito: Mediaset aveva deciso in partenza di concludere Sarabanda il 31 agosto. Nessuna “fuga” davanti agli ascolti, ma una scelta editoriale legata alla ripresa del palinsesto autunnale con Avanti un Altro. Il conduttore ha difeso il suo programma, sottolineando il forte riscontro social e la capacità del format di coinvolgere anche i più giovani. E in effetti, sui social network, Sarabanda è stato tra gli argomenti più discussi dell’estate televisiva. Il programma è riuscito ancora una volta, dopo anni meravigliosi su Italia 1 a varcare i confini del piccolo schermo. Va considerato anche il contesto: Mediaset quest’anno ha deciso di osare. Niente repliche, niente palinsesti estivi pigri.

Enrico Papi e il Tweet per il gran finale di Sarabanda

L’azienda ha investito su format originali e sul rilancio di titoli iconici, provando a dare al pubblico un’offerta fresca. Sarabanda ha incarnato proprio questa strategia: un’operazione nostalgia che, però, ha mostrato anche la voglia di rinnovarsi. Quando si sperimenta in questo modo, il rischio esiste sempre. Ma il valore aggiunto è evidente. Sarabanda non ha solo riempito uno slot televisivo, ha riportato un marchio storico al centro della conversazione. Il suo destino non è chiuso. Mediaset potrebbe concedere al programma una nuova occasione nella primavera o nell’estate 2026. Un ritorno con piccoli accorgimenti, per limare i dettagli e rendere l’esperienza ancora più avvincente. La chiave potrebbe essere una maggiore interazione con il pubblico, sfruttando ancora di più i social e rendendo la sfida musicale ancora più dinamica. Il brand c’è, la risposta del pubblico anche. Ora resta solo da capire quando e come tornerà a fare cantare e giocare gli italiani. Il format ha dunque chiuso con numeri solidi, un seguito fedele e un impatto digitale che pochi altri programmi estivi possono vantare. Nonostante le critiche, ha ancora molto da dire. Forse, la prossima volta, sarà più difficile parlare di flop.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore