Niente gelatina, profuma di limone: la crostata di Csaba dalla Zorza è amore al primo morso

La crostata alla frutta secondo Csaba dalla Zorza: il dolce dell’estate da mangiare subito.

C’è un dolce che sa di casa, di fine estate e di semplicità elegante: la crostata alla frutta. Csaba dalla Zorza, regina di stile e buongusto, ha ricordato ai suoi follower su Instagram che prima che la stagione cali il sipario, c’è un rito che non dovrebbe mancare. Preparare e gustare una crostata alla frutta fatta in casa. La sua versione, raccontata attraverso uno scatto impeccabile e parole che sanno di poesia, è un inno alla tradizione italiana: una base di frolla friabile che si spezza sotto i denti, una crema profumata al limone e alla vaniglia e tanta frutta fresca. Niente fronzoli, niente scorciatoie, e soprattutto nessuna gelatina.

La crostata di Csaba parte da un cuore goloso: la crema pasticcera. Non una qualsiasi, ma una vellutata preparazione arricchita dal profumo naturale del limone e dalla dolcezza avvolgente della vaniglia. Due aromi che, insieme, rendono la crema meno banale e molto più sofisticata. È proprio questo contrasto delicato che esalta la frutta e dona al dolce un carattere unico. La frolla, poi, deve essere friabile al punto giusto: “appena la mordete si lascia andare”, spiega Csaba. Una promessa di leggerezza che trasforma ogni morso in una coccola.

Mai usare la gelatina: la filosofia di Csaba Dalla Zorza per una crostata deliziosa

In molti aggiungono un velo di gelatina per conservare la frutta ed evitare che annerisca. Csaba è categorica: “Niente gelatina”. Il suo trucco è semplice e geniale: mangiarla subito. Una crostata alla frutta, infatti, non è fatta per durare giorni interi in frigorifero. È un dolce che vive nell’immediatezza, che trova senso solo se condiviso a tavola poche ore dopo averlo preparato. E qui sta la vera magia: la freschezza della frutta di stagione, appena tagliata, leggermente spolverata con zucchero a velo, che incontra la cremosità e la friabilità della base. Non c’è bisogno di altro. La crostata alla frutta appartiene alla cultura culinaria italiana tanto quanto il tiramisù o la torta di mele. È un dolce semplice, versatile e sempre elegante, capace di adattarsi a infinite varianti. C’è chi preferisce la versione con le fragole, chi la arricchisce con i frutti di bosco, chi osa con l’esotico mango o l’ananas.

csaba dalla zorza
La crostata alla frutta di Csaba Dalla Zorza

La ricetta che Csaba propone nel suo libro The Modern Baker è solo una delle tante interpretazioni possibili, ma mantiene intatto il rispetto per la tradizione: pochi ingredienti, ben dosati e di qualità. Altro che dolci elaborati o dessert da pasticceria. La crostata di frutta, così come la racconta Csaba dalla Zorza, è il simbolo di una cucina che privilegia la freschezza, la rapidità e l’autenticità. Non serve essere grandi chef per portarla in tavola: basta un po’ di manualità, un pizzico di fantasia nella scelta della frutta e la voglia di condividerla. Il consiglio è chiaro: approfittare degli ultimi scampoli d’estate per preparare una crostata che profuma di sole, di stagioni che si chiudono e di convivialità. E magari scoprire, come dice Csaba, “qual è la vostra versione preferita”.

Lascia un commento