Come Endless Love, ma più fresco e delicato: su Netflix il film turco che emoziona come una soap

Voglio crederci: il film turco su Netflix che conquista anche i fan di Endless Love.

La passione italiana per i titoli turchi non conosce pause. Dopo il boom di Endless Love su Canale 5, il pubblico cerca nuove storie capaci di emozionare con la stessa intensità. Ed è qui che entra in scena Voglio crederci, commedia romantica del 2023 disponibile su Netflix, che unisce il calore dei legami familiari alla scintilla di un amore ritrovato. Chi ha amato le lacrime e i colpi di scena di Endless Love troverà in questo film una variante più leggera e spensierata, senza rinunciare alle emozioni forti che solo i prodotti turchi sanno regalare. Tutto parte da due nonne irresistibili. Il loro desiderio? Vedere i nipoti felici. La loro arma segreta? Un piano che farà incontrare di nuovo Sahra e Deniz, innamorati da ragazzi e poi divisi da incomprensioni e scelte difficili.

Il luogo del loro nuovo incontro non è casuale: una località marina turca, piena di colori, tradizioni e sapori. Qui, tra vecchi rancori, battibecchi divertenti e un destino che sembra volerli unire a ogni costo, i due protagonisti si trovano costretti a fare i conti con sentimenti mai spenti. Il risultato è un mix che alterna risate e momenti di profonda tenerezza, in cui la famiglia diventa il motore di ogni cambiamento.

Il cast: volti amati dalle serie turche anche su Netflix

La coppia protagonista funziona. Ayça Ayşin Turan, già apprezzata in diverse serie di successo, porta sullo schermo una Sahra determinata e fragile al tempo stesso. Accanto a lei c’è Ekin Koç, volto noto delle produzioni turche, che regala a Deniz un fascino romantico ma con sfumature ironiche. Attorno a loro si muove un cast corale in cui brillano Cagri Citanak, Cagla Irmak e le due nonne, interpretate da Yildiz Kültür e Zerrin Sümer, autentiche regine della scena. Il pubblico italiano, abituato ai drammi intensi delle soap come Endless Love, sembra apprezzare la leggerezza di Voglio crederci. Non ci sono complotti infiniti né villain spietati, ma un ritorno all’amore che profuma di quotidianità.

netflix
Una scena da Voglio crederci, disponibile su Netflix

Le recensioni sottolineano proprio questo: la capacità di far sorridere, commuovere e rilassare allo stesso tempo. C’è chi trova il finale un po’ prevedibile, ma nessuno nega il senso di rinascita che accompagna lo spettatore fino ai titoli di coda. Endless Love è stata una vera rivelazione: una storia drammatica, fatta di differenze sociali, sacrifici e segreti, capace di tenere il pubblico col fiato sospeso fino all’ultimo episodio. Voglio crederci, invece, sceglie la via del cuore leggero. Stesso tema centrale, l’amore ostacolato e ritrovato, ma raccontato con toni brillanti, dialoghi freschi e personaggi che ricordano quanto la famiglia possa essere motore di felicità. In un certo senso i due titoli si completano: uno è il dramma assoluto, l’altro la commedia romantica. Entrambi, però, dimostrano perché il fenomeno turco continua a conquistare.

Lascia un commento