Venezia come Vittoria Puccini: vivere la città senza budget stellari.
In questi ore Vittoria Puccini è approdata alla Mostra del Cinema di Venezia, condividendo un video dalla terrazza del suo hotel, con vista mozzafiato sulla laguna e Piazza San Marco in lontananza. Un’immagine che incanta e che sembra irraggiungibile, ma la verità è che la Serenissima può regalare emozioni simili anche senza dover spendere una fortuna. Ecco alcune tips per concedersi un weekend da star in città, con panorami indimenticabili e senza budget da red carpet. Non servono suite da migliaia di euro per godere di viste mozzafiato. Alcuni hotel e palazzi storici aprono le loro terrazze anche ai non ospiti, magari con un drink.
Un esempio è la Fondaco dei Tedeschi, dove la terrazza panoramica è accessibile con prenotazione gratuita. Da lì, la vista sul Canal Grande lascia senza fiato. Mentre i taxi d’acqua costano cifre importanti, il vaporetto regala le stesse prospettive a prezzi contenuti. Una corsa lungo il Canal Grande al tramonto offre la sensazione di un set cinematografico, con palazzi che si accendono di luce dorata. Molti bar storici hanno tavolini con scorci unici: un cappuccino a San Marco o un aperitivo sulle Zattere permettono di vivere l’atmosfera senza spendere cifre proibitive. Basta scegliere orari meno affollati e optare per locali frequentati anche dai veneziani.
Venezia cinema a cielo aperto: prenota per un'esperienza come Vittoria Puccini e le star in città
Le isole minori custodiscono colori e silenzi che sembrano creati per Instagram. Un biglietto giornaliero dei vaporetti consente di girarle tutte, trasformando una giornata in un viaggio tra tradizione, artigianato e panorami da cartolina. Venezia è un museo diffuso: chiese poco conosciute come San Pantalon o Santa Maria dei Miracoli ospitano tesori d’arte visitabili con offerte simboliche. Un modo per sentirsi dentro la storia senza dover entrare solo nei musei più celebri. Attualmente star da tutto il mondo condividono scorci e clip che mettono voglia di replicare l'esperienza: Da Puccini a Miriam Leone, passando per Benedetta Porcaroli e tantissimi altri nomi illustri del cinema mondiale.

Un cicchetto in un bàcaro, una passeggiata mattutina tra le calli ancora silenziose, il suono dell’acqua che rimbalza nei canali: sono esperienze che non hanno prezzo, eppure restano tra i ricordi più forti di chiunque viva la città con lentezza. Un weekend a Venezia, quindi, può davvero sembrare una vacanza da star come quella di Vittoria Puccini, senza però svuotare il portafoglio. Basta scegliere i luoghi giusti, i tempi meno affollati e lasciarsi sorprendere dalla magia che la laguna regala a ogni angolo.