Guida TV

Cinema italiano da Oscar: stasera in tv il film evento di Alice Rohrwacher che commosso il mondo

La chimera, il film evento che stasera in tv trasforma Rai 3 in una sala d’autore.

Ci sono film che non si guardano soltanto: si vivono, si attraversano, si respirano. La chimera di Alice Rohrwacher appartiene a questa categoria rara, quella delle opere che non si consumano davanti allo schermo ma che entrano dentro, lasciando sedimentare immagini, voci e visioni come frammenti preziosi di un sogno collettivo. Stasera in tv Rai 3 trasmette uno dei film italiani più celebrati e discussi degli ultimi anni. Un’opera che ha raccolto premi, candidature e ovazioni nei festival di mezzo mondo, da Telluride a Valladolid, passando per Chicago, fino a conquistare la critica internazionale. Per molti, tra cui The Guardian, è un capolavoro assoluto, un racconto che unisce poesia e tragedia, memoria e mito.

La chimera stasera in tv su Rai 3

Con La chimera, Alice Rohrwacher ha firmato la sua opera più matura e ipnotica. Dopo Lazzaro felice e Le meraviglie, la regista toscana continua a esplorare il confine tra realismo e magia, tra la polvere delle campagne e il respiro immortale della Storia. Qui, però, compie un passo ulteriore: mette in scena l’Italia degli anni ’80 attraverso il volto enigmatico di Josh O’Connor, attore britannico consacrato da The Crown, trasformato in un archeologo-tombarolo capace di percepire l’eco delle tombe etrusche sepolte nella Tuscia. Accanto a lui, un cast che profuma di leggenda e internazionalità: Isabella Rossellini, splendida e fragile Flora, simbolo vivente di un passato glorioso, e Alba Rohrwacher, presenza magnetica che arricchisce di intensità ogni scena.

La trama come mito moderno: stasera in tv La chimera di Alba Rohrwacher

Arthur, uscito di prigione, non è soltanto un uomo: è un viaggiatore sospeso tra due mondi. Da una parte il desiderio di ricongiungersi a un amore perduto, dall’altra la febbre febbrile dei “tombaroli”, spinti dall’avidità e dalla promessa di un guadagno facile. La chimera, per lui, non è soltanto un sogno: è la nostalgia di ciò che non si può più avere, la ricerca disperata di un varco tra vita e morte, tra ciò che appartiene al passato e ciò che resiste nel presente. Ogni inquadratura sembra raccontare una favola antica che si specchia nella nostra contemporaneità. Il saccheggio delle tombe etrusche diventa metafora di un Paese che ha troppo spesso venduto la propria anima, e insieme un atto d’amore verso la bellezza che resiste sotto la superficie.

Non è esagerato dire che La chimera sia entrato nella storia del cinema italiano contemporaneo. Pluripremiato, acclamato dalla critica internazionale e amato da chi cerca nel cinema qualcosa di più della semplice evasione, il film di Rohrwacher è stato inserito tra i migliori film stranieri del 2023 dal National Board of Review, ha conquistato nomination prestigiose agli European Film Awards e ai David di Donatello, oltre a essere celebrato dai Nastri d’Argento. Stasera in tv, vederlo su Rai 3 significa partecipare a un rito collettivo, ritrovare la potenza del grande cinema italiano che parla al mondo con la lingua universale delle immagini. Non è soltanto un film: è un appuntamento imprescindibile per chi ama le storie che scavano, letteralmente e metaforicamente, dentro le radici di un Paese e dentro le pieghe più intime dell’animo umano.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore