Ancora più forte di un film di Ozpetek: arriva "Stella Gemella", il ritorno imperdibile di Margherita Buy

Stella Gemella: il nuovo film di Luca Lucini che promette emozioni e verità scomode. La protagonista è Margherita Buy.

Ci sono storie che iniziano piano, con la delicatezza di un gesto quotidiano. Stella Gemella, il nuovo film diretto da Luca Lucini, sceglie di raccontare proprio questo: la vita di chi non ha mai lasciato la provincia, la vita di chi ha costruito un amore lungo quindici anni e si ritrova a fare i conti con un desiderio silenzioso di evasione. La protagonista, Stella, vive ogni mattina come fosse uguale alla precedente. La sveglia alle cinque, le cassette di frutta e verdura da consegnare, il bambino da accudire, un compagno che conosce ormai a memoria. Non ci sono scosse, non ci sono sorprese.

Solo una linea piatta che rischia di diventare un confine invalicabile. Ma poi arriva quella notte. Un treno per Roma, una vecchia amica, un bicchiere in più. E all’improvviso la città diventa specchio: Stella vede se stessa riflessa tra luci e ombre, tra ciò che ha scelto e ciò che forse avrebbe voluto. È qui che la storia prende respiro, ed è qui che lo spettatore si trova spinto dentro un vortice di domande che non concedono tregua.  Lucini non sceglie il colpo di scena spettacolare. Sceglie il silenzio di una cucina all’alba, la stanchezza che segna i volti, le battute taglienti che nascondono l’amore logoro.

È in questi dettagli che Stella Gemella trova la sua verità: il desiderio di stabilità che si scontra con l’urgenza di cambiare pelle. A rendere tutto ancora più potente è un cast che sembra cucito addosso ai personaggi. Margherita Buy porta sullo schermo un’intensità che solo lei sa dare: fragile e determinata nello stesso momento, come Antonia, il suo ruolo più iconico diretta da Ozpetek ne Le fate ignoranti. Qui più matura e consapevole forse, dopo anni di gavetta e premi importanti, sarà capace di far sentire allo spettatore il peso dei sacrifici e l’ebbrezza della ribellione, con un pizzico di leggerezza che non guasta di questi tempi. Accanto a lei, Laura Morante, Martina Gatti e Matteo Olivetti, ognuno con un ruolo che alimenta i contrasti e i chiaroscuri della vicenda.

Provincia contro città: Margherita Buy pronta al grande ritorno al cinema

Luca Lucini torna a un tema che gli appartiene: la tensione tra la lentezza della provincia e la frenesia delle metropoli. Fondi diventa lo scenario di un amore consumato dalla ripetizione, mentre Roma appare come promessa di un futuro diverso, forse migliore, forse solo illusorio. È questa dualità a tenere alta la tensione, perché lo spettatore si ritrova a chiedersi: quanto della nostra vita scegliamo davvero, e quanto invece accettiamo solo perché sembra l’unica strada possibile? Stella Gemella non si accontenta di essere un dramma sentimentale. Resta l'aspetto fresco, quello da commedia sentimentale e attuale, marchio di fabbrica del cinema di Lucini. Ci si può commuovere, sempre, ma con freschezza e tanti spunti di riflessione.

margherita buy
Margherita Buy a Domenica In

È un viaggio emotivo che si muove tra leggerezza e ferite, tra ironia e malinconia. Non cerca facili risposte, ma spalanca porte: cosa significa amare per anni la stessa persona? Come si sopravvive al tempo che passa senza smarrire se stessi? Il film promette di lasciare il segno proprio perché non cerca di compiacere. Dopo il successo dell'ultimo film di Lucini al cinema, L'Amore in Teoria con Nicolas Maupas, anche Stella gemella racconta la vita com’è, con i suoi margini di errore e le sue improvvise aperture. E questo lo rende un titolo da attendere con impazienza.

Lascia un commento