Guida TV

Addio tra pochi giorni, perderla è un peccato: Netflix cancella la saga cult che cambiò gli anni ’80

Karate Kid lascia Netflix: ultima chiamata per la maratona di una saga leggendaria.

Se c’è una saga capace di unire intere generazioni davanti allo schermo, quella è Karate Kid. Dal primo capitolo del 1984 fino al quarto del 1994, la storia di Daniel LaRusso, del maestro Miyagi e, più avanti, di Julie Pierce ha fatto scuola non solo nelle arti marziali ma anche nel racconto di formazione. Ora, però, c’è una notizia che i fan non possono ignorare: dal 31 agosto Netflix toglierà l’intera collezione, e dal 1° al 4 settembre i film saranno disponibili per gli ultimi, imperdibili giorni. Un’occasione perfetta per organizzare una maratona casalinga: quattro serate di pura nostalgia, colpi di scena e mosse indimenticabili.

La storia comincia con Daniel LaRusso, adolescente italoamericano appena trasferito in California, preso di mira dai bulli del dojo Cobra Kai. A salvarlo da un destino di soprusi arriva il saggio vicino di casa: il maestro Miyagi. Con il suo metodo unico (ricordate il mitico “Wax on, wax off”? ), Daniel impara che il karate non serve a colpire, ma a difendersi e a crescere. Il film diventa subito un fenomeno globale, incassando quasi 90 milioni di dollari e trasformandosi in un’icona degli anni ’80. Il sequel porta Daniel a Okinawa insieme a Miyagi, dove il maestro affronta vecchi rancori e il ragazzo impara cosa significa onore. Con oltre 115 milioni di dollari di incasso, questo capitolo rimane celebre per l’ambientazione esotica e per il legame ancora più forte tra i due protagonisti.

Karate Kid III e IV: la sfida finale su Netflix per pochissimi giorni

Daniel e Miyagi si ritrovano contro nuove minacce, stavolta orchestrate da un villain che i fan hanno imparato ad amare e odiare: Terry Silver. Pur non avendo lo stesso successo del primo, il terzo film resta un cult per i fan più affezionati, grazie alla determinazione di Daniel e alla filosofia incrollabile di Miyagi. In Karate Kid IV (1994), il maestro Miyagi torna, ma stavolta per allenare una ragazza ribelle: Julie Pierce, interpretata da una giovanissima Hilary Swank, destinata a vincere due Oscar. Con lei la saga si apre a nuove tematiche, introducendo una protagonista femminile forte, pronta a dimostrare che il karate è anche autodisciplina, equilibrio e crescita personale.

Una scena da Karate Kid III, disponibile su Netflix ancora per poco

Ogni capitolo di Karate Kid racconta un pezzo di vita: la paura di affrontare i bulli, il coraggio di viaggiare oltre i confini, la sfida contro se stessi, la ricerca di equilibrio. In più, il carisma del maestro Miyagi resta uno dei motivi principali per premere “play”: poche frasi, tanta saggezza e un’eredità culturale che ancora oggi influenza serie come Cobra Kai. Ecco perché questa saga non va lasciata scivolare via dal catalogo senza un ultimo rewatch. Mancano pochi giorni, i film scompaiono il 31 agosto: meglio preparare i popcorn e mettersi comodi.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore