Guida TV

RaiPlay, torna in Top 10 un film italiano mai dimenticato: cast irripetibile, emozioni senza scampo

Palermo Milano – Solo andata: perché è ancora un cult italiano tra i più visti su RaiPlay.

Certe volte basta un titolo per evocare un’epoca. Palermo Milano – Solo andata, diretto da Claudio Fragasso nel 1995, è uno di quei film che hanno il potere di spalancare la porta dei ricordi. Oggi è disponibile su RaiPlay, dove è entrato nella Top 10 dei più visti e si è piazzato al settimo posto, continuando a raccogliere consensi a quasi trent’anni dall’uscita. Non è un caso: questo action-drama è diventato un piccolo cult del cinema italiano, un gioiello che ha saputo unire spettacolo e verità. Ha consegnato al pubblico un cast da manuale. La trama è semplice, ma potentissima. Un gruppo di poliziotti deve scortare da Palermo a Milano un ragioniere insospettabile, legato alla mafia e pronto a testimoniare contro un boss. Un viaggio che diventa una lotta per la sopravvivenza, punteggiata di agguati, tradimenti, sacrifici.

Sullo sfondo, c’è lo Stato che cerca di resistere a una mafia che non perdona, e ci sono uomini e donne che non indossano soltanto una divisa, ma portano addosso tutta la fragilità e l’umanità di chi sceglie da che parte stare. La forza del film non sta soltanto nella tensione o nella spettacolarità delle scene d’azione, ma nell’equilibrio tra realismo e intrattenimento. Fragasso ha saputo creare un poliziesco che non ha nulla da invidiare al cinema internazionale degli anni ’90, con un ritmo serrato che ricorda Hong Kong e Hollywood, ma con il cuore profondamente radicato nell’Italia degli anni delle stragi.

Un cast irripetibile per un cult indimenticabile su RaiPlay: è nella Top 10 dei più visti

Se il film è rimasto nella memoria collettiva, lo si deve anche a un ensemble di attori che oggi fa impressione rivedere insieme. Giancarlo Giannini, che anche stasera ritroviamo in tv, guida il gruppo con l’autorevolezza di chi trasforma ogni ruolo in un riferimento, mentre un giovanissimo Raoul Bova si ritaglia un posto speciale come volto del nuovo cinema italiano. Accanto a loro, Ricky Memphis, Valerio Mastandrea, Romina Mondello, Tony Sperandeo, Francesco Benigno, Rosalinda Celentano. Un casting che sembra scritto per rimanere nella storia, una fotografia di un cinema nazionale che osava e che credeva nel potere del racconto corale. La sequenza finale, con la scorta che avanza armata tra le strade di Milano, è rimasta impressa come una delle scene più iconiche del genere, diventando parte dell’immaginario televisivo e cinematografico che avrebbe influenzato molte fiction degli anni successivi.

Una scena dal film su RaiPlay, oggi settimo nella classifica dei più visti

Al botteghino incassò circa 1,5 milioni di euro in Italia e superò i 2 milioni di dollari a livello internazionale. Numeri che oggi potrebbero sembrare modesti, ma che allora bastarono a sancirne il successo e a spingerlo verso festival e premi. Dai David di Donatello al Globo d’Oro per la colonna sonora firmata da Pino Donaggio, fino ai riconoscimenti al Valenciennes International Festival. Non sorprende che sia stato ripreso, citato e perfino continuato con il sequel Milano Palermo – Il ritorno. Ma il primo capitolo resta insuperato, perché ha saputo raccontare con crudezza e spettacolo un Paese in bilico. Ha mostrato la vulnerabilità e la grandezza di chi combatte la mafia non con i superpoteri, ma con il coraggio. Oggi, rivederlo su RaiPlay significa ritrovare un’Italia diversa ma non così lontana, e comprendere perché quel film, con la sua miscela di azione, tensione e verità, sia diventato un cult: un gioiello che appartiene di diritto alla memoria collettiva.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

13 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

47 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore