VIP e Personaggi Famosi

Tutti vogliono partire come Cesare Cremonini: la sua vacanza in Sicilia è più economica di quanto credi

Il Mar Tirreno sembra immobile, il sole vibra alto, le Isole Eolie disegnano ombre leggere sull’acqua e lì, a Stromboli, Cesare Cremonini vive una vacanza che tutti sognano.

Lo vedi in foto. Sorride. Cammina scalzo sulla barca. E indossa occhiali scuri. Ma ciò che di più bello c’è nelle immagini è alle spalle: il vulcano. È giorno, ma Sciara del Fuoco è pronta ad accendere la notte. Si tratta di un’immagine potente. In effetti, non servono yacht. Basta un gozzo, un tuffo, una risata: la Sicilia restituisce verità e semplicità. Il suo viaggio tocca nomi che evocano leggende. Lipari, con le case colorate e il Museo Archeologico Eoliano. E poi Salina, dove la malvasia profuma di terra e vento. Ancora Panarea, elegante e bianca, con i fichi d’India che punteggiano i muretti. C’è anche Vulcano, con i fanghi termali e le spiagge nere. E infine Filicudi e Alicudi, dure, selvagge, fuori dal tempo.

La sua presenza qui non appare come un lusso ostentato. È il contrario. È l’idea di un’estate pulita. Una vacanza che non esclude nessuno. Una scelta che racconta più dell’immagine stessa. Cremonini sembra dire: questo posto è per tutti. Basta poco. Un panificio che prepara arancini ancora caldi. Una focaccia da portare in barca. Una granita presa al volo. Con 15 euro al giorno puoi pranzare guardando il mare. Senza menù fissi. Senza regole complicate. Solo libertà.

Il bello delle Eolie è che ti insegnano a rallentare. Qui il tempo non scorre come in città. Ogni dettaglio diventa rito. Il vento sul viso. Il sale sulla pelle. Il silenzio della sera interrotto solo dalle esplosioni lontane del vulcano. Non servono filtri. Tutto è già intenso. Guardando Cremonini capisci che la vacanza “da star” può essere anche “da tutti”. Non è questione di cachet o palchi pieni. È la potenza di un luogo che non tradisce, la Sicilia che accoglie chi arriva con rispetto, l’Italia che sorprende sempre.

Cesare Cremonini in vacanza alle Eolie. Fonte: Instagram

Itinerario d’agosto come Cesare Cremonini: vivere le Eolie senza svuotare il portafoglio

Vuoi vivere un’esperienza simile? Ecco un itinerario che ti porta tra mare e vulcani. Senza citare hotel o ristoranti, solo scelte concrete e accessibili.

Giorno 1 — Vulcano
Arrivi a Milazzo e sali sull’aliscafo. In pochi minuti sei a Vulcano. Immergiti nei fanghi termali. Cammina sulle spiagge di sabbia nera. Per pranzo acquista in panificio pane cunzato, caponata e calzoni. Spendi circa 8–15 € a persona. Per dormire scegli una stanza privata o un piccolo appartamento: in agosto costano 40–60 € a notte per persona.

Giorno 2 — Lipari e Salina
Raggiungi Lipari. Visita il Castello e il Museo Archeologico. Passeggia tra i vicoli. Poi prosegui verso Salina. Fermati per una granita fresca o un pane cunzato. Prezzi tra 4 e 8 €. La notte trascorrila in una casa vacanza o in un ostello: 45–80 € a persona.

Giorno 3 — Panarea e Stromboli
Parti in barca verso Panarea. Fai il bagno alla Baia di Calajunco. Passeggia tra i vicoli candidi. Poi dirigiti a Stromboli. Qui prenota un trekking con guida ambientale: costa 25–35 €. La sera vivi lo spettacolo della Sciara del Fuoco con una mini crociera di circa 15–25 €. Pernotta in bungalow o camerette: 60–90 € a persona.

Giorno 4 — Filicudi e Alicudi
Scopri le isole più selvagge. Noleggia un’attrezzatura da snorkeling per 10–15 €. Partecipa a un’escursione in barca con soste e tuffi: 40–60 € a persona. Ammira i faraglioni. Qui capisci che la natura domina tutto.

Esperienze extra
• Degusta malvasia eoliana dai produttori: 12–20 €.
• Noleggia kayak o sup tra grotte e baie: 15–25 € al giorno.
• Rilassati sulle spiagge di Lipari o Panarea.
• Porta sempre con te pranzi al sacco: con 15–25 € al giorno hai pasti genuini.

Costi indicativi
Alloggio: da 40 a 90 € a notte per persona.
Vitto: 15–25 € al giorno.
Escursioni: 25–60 € secondo l’attività.
Traghetti: 8–15 € a tratta. Escursioni in barca: 40–80 € al giorno.

La vacanza di Cremonini alle Eolie non è un sogno irraggiungibile. È una scelta di cuore. È un invito. Basta partire e lasciarsi sorprendere.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore