VIP e Personaggi Famosi

Cannavacciuolo, colazione della domenica fuori dagli schemi: niente cornetto e cappuccino, solo una dolcezza esagerata da copiare

Antonino Cannavacciuolo non smette di sorprendere. Lo chef stellato, volto amatissimo di MasterChef Italia e proprietario di Villa Crespi sul Lago d’Orta, ha regalato un’immagine di quotidianità che conquista. Non in giacca da cuoco, ma con una brioche in mano, ricoperta di panna e gelato, accanto al figlio. Una scena intima, semplice, che ha fatto il giro dei social.

Siamo abituati a vederlo tra menu raffinati, degustazioni sorprendenti, piatti d’alta cucina. Ma questa volta Cannavacciuolo ha scelto la via più diretta: una brioche gelato, simbolo d’estate e di dolcezza condivisa. Un gesto che racconta molto più di mille parole: la felicità autentica di una domenica italiana. Lo scatto è arrivato da Laqua Countryside, uno dei resort dello chef campano. Pochi secondi e la foto è diventata virale. Perché parla a tutti. Non serve il lusso per sentirsi bene: basta una brioche soffice, un gelato fresco, la famiglia accanto.

La colazione della domenica non è mai stata così diversa. Niente cornetto e cappuccino, gli eterni protagonisti dei bar italiani. Qui la scelta è più audace, più fuori dagli schemi. È un invito a concedersi uno “sgarro” che profuma d’estate, di mare, di vacanza. Cannavacciuolo non è nuovo a sorprese così. La sua cucina mescola tradizione e innovazione. Lo stesso spirito entra in questa brioche gelato: semplice, ma resa speciale dal contesto e dall’atmosfera. Non c’è un menu fisso. Non ci sono regole. C’è solo la voglia di vivere il momento.

Ed è forse proprio questo che ha colpito i fan. In un’epoca di diete, restrizioni e regimi alimentari, lo chef ci ricorda l’importanza della gioia. Una dolcezza esagerata, certo, ma anche profondamente vera. Quella che ti fa sorridere, che ti lascia un ricordo, che diventa racconto.

Cannavacciuolo e suo figlio mangiano la brioche con gelato. Fonte. Instagram

La ricetta della brioche gelato, il dolce della domenica di Cannavacciuolo da copiare subito

Ma come si prepara la brioche gelato che ha reso speciale la colazione di Cannavacciuolo? La risposta è semplice: con ingredienti genuini e tanta voglia di vivere la domenica senza pensieri. Non serve essere uno chef stellato. Serve solo la voglia di concedersi un attimo di piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 brioche siciliane con il tuppo (morbide e leggermente dolci)
  • 500 g di gelato alla crema (vaniglia o fiordilatte)
  • 250 g di gelato al cioccolato o nocciola
  • Panna montata fresca, quanto basta
  • Granella di pistacchio o scaglie di cioccolato per guarnire

Preparazione:

Taglia a metà le brioche, lasciando la parte superiore come un piccolo “cappello”. Aggiungi due palline di gelato: una alla crema, una al cioccolato. Chiudi delicatamente con il tuppo. Completa con un ciuffo di panna montata e una spolverata di granella di pistacchio. Servi subito, prima che il gelato si sciolga. Il segreto è nella freschezza degli ingredienti. Una brioche soffice, ancora leggermente tiepida, fa la differenza. Il contrasto con il gelato freddo crea un abbraccio di consistenze che conquista.

Il risultato è un dolce della domenica che porta subito in vacanza. Ogni morso ricorda i pomeriggi d’estate, le passeggiate al mare, i bar siciliani che servono brioche con granite e gelati. È un’esperienza semplice, ma indimenticabile. Chi ama la leggerezza può provare varianti con sorbetto al limone o gelato alla frutta. Chi cerca golosità assoluta può aggiungere crema spalmabile al cacao o granella di nocciole. L’unica regola è lasciarsi andare.

E forse questo è il messaggio più forte che arriva da Cannavacciuolo. La colazione della domenica non deve essere sempre uguale. Può cambiare forma, gusto, atmosfera. Può diventare un piccolo rito di famiglia. Perché alla fine non conta il piatto in sé. Conta il gesto, l’attimo rubato alla frenesia e la dolcezza che resta, proprio come un ricordo d’estate.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore