VIP e Personaggi Famosi

Agosto in Toscana: la scogliera segreta dove Caterina Balivo si arrampica a piedi nudi (puoi andarci anche tu)

Caterina Balivo ha scelto la Toscana per le sue vacanze estive. Non una località qualsiasi, ma il promontorio più selvaggio e affascinante: l’Argentario. Nelle foto pubblicate sui social, la conduttrice appare scalza sugli scogli, immersa in una luce dorata che solo il tramonto dell’Argentario sa regalare. Il mare dietro di lei brilla, le rocce diventano fuoco. È un momento che racconta autenticità, lontano da yacht esclusivi e resort di lusso. Qui il lusso è la natura.

Le immagini parlano di libertà. Caterina non cerca passerelle mondane, ma il contatto diretto con la terra e con l’acqua. Si arrampica sulle rocce a piedi nudi, ride con gli amici sdraiati sugli scogli, osserva il mare di Porto Santo Stefano. Una vacanza che sembra un ritorno alle origini: sabbia tra le mani, sole sulla pelle, paesaggi che entrano nel cuore. L’Argentario non è solo mare. È storia, è natura, è arte. Dai borghi arroccati di Porto Ercole alle fortificazioni spagnole, dai fenicotteri rosa nella Laguna di Orbetello alle vedute mozzafiato da Punta Telegrafo. Un intreccio di luoghi che conquista chiunque ci metta piede. Non stupisce che una donna abituata ai riflettori scelga invece di perdersi in questo scenario autentico e potente.

Guardando le foto, è impossibile non desiderare di fare lo stesso viaggio. Sedersi sugli scogli e lasciarsi bagnare dalle onde. Camminare nei vicoli medievali di Porto Ercole al tramonto. Pedalare lungo i tomboli della Feniglia e della Giannella, circondati dalla macchia mediterranea. Ogni scorcio sembra un invito a rallentare, a respirare più a fondo, a sentirsi parte di qualcosa di più grande. Il bello è che puoi andarci anche tu. Non serve uno yacht. Non serve un portafoglio da star. L’Argentario è un’esperienza alla portata di tutti, con costi che restano accessibili se scegli di vivere il territorio come fanno i locali. Case vacanza semplici, cibo preso nei mercati, escursioni organizzate con piccoli operatori del posto. È questa l’anima di un viaggio che lascia il segno.

Caterina Balivo in Toscana. Fonte: Instagram

Un itinerario narrato tra mare, storia e natura: il viaggio stile Caterina Balivo

Il viaggio comincia da Porto Santo Stefano. Qui il lungomare profuma di salsedine e i pescherecci rientrano al tramonto. Una passeggiata tra i vicoli porta alla Fortezza Spagnola, sentinella di pietra che domina il borgo. Da lassù lo sguardo si perde verso l’arcipelago toscano. Dopo la visita, scendi verso il mare. Le spiagge di Cala del Gesso e La Cantoniera sono piccole gemme immerse nel verde. Con circa 30-60€ puoi imbarcarti su una barca e scoprire calette raggiungibili solo dal mare, tra snorkeling e tuffi nelle acque cristalline.

Il giorno successivo ti porta a Porto Ercole, il borgo che custodisce il fascino delle sue fortificazioni. Forte Stella, Forte Filippo e la Rocca Spagnola raccontano secoli di storia. Perdetevi nei vicoli stretti, fermatevi in una piazzetta e osservate la luce che cambia sulle mura. Chi ama camminare può salire fino a Punta Telegrafo: 635 metri sul livello del mare e una vista che abbraccia le isole toscane. Se invece preferisci il relax, la spiaggia della Feniglia ti aspetta. Una lingua di sabbia chiara lunga chilometri, abbracciata da una pineta che profuma di resina.

Il terzo giorno è un invito alla natura e all’arte. La Laguna di Orbetello è una riserva unica, dove i fenicotteri rosa si muovono leggeri tra i riflessi dell’acqua. Noleggiare una bici (20–30€) e pedalare lungo i tomboli della Giannella e della Feniglia è un’esperienza che regala silenzio e stupore. Poi spostati verso l’entroterra: Capalbio ti accoglie con il suo borgo medievale e le mura che sembrano raccontare leggende antiche. Poco fuori, il Giardino dei Tarocchi ti sorprenderà con le sue sculture colorate, un’opera visionaria che lascia senza parole.

La sera, l’Argentario si trasforma in un teatro naturale. Puoi scegliere un punto panoramico e sorseggiare un bicchiere di vino con qualche stuzzichino (7–12€). Non serve altro: il tramonto farà il resto. Quanto al cibo, bastano i prodotti delle botteghe. Pane croccante, pecorino, pomodori maturi, olio d’oliva. Una cena che profuma di Toscana, con un costo tra i 13 e i 25€ a persona. Gli alloggi non mancano: piccoli appartamenti, case vacanza o agriturismi. I prezzi vanno da 52€ a notte in bassa stagione fino a 120€ in media stagione, con punte oltre i 150€ ad agosto.

Un consiglio pratico: prenota in anticipo. L’Argentario è molto amato, soprattutto in estate. Muoversi in auto è quasi indispensabile, perché alcune spiagge si raggiungono solo così. E non dimenticare di lasciare spazio all’imprevisto: un sentiero che non avevi considerato, un panorama che ti costringe a fermarti, un tramonto che ti sorprende dietro una curva. L’Argentario non è solo una vacanza. È un modo diverso di vivere il tempo. Caterina Balivo lo ha scelto per i suoi giorni d’agosto, lontano dal clamore. E tu, sei pronto a farlo anche tu?

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore