È ufficiale: Enrico Vanzina porta al cinema La sera a Roma, tratto dal suo romanzo pubblicato da Mondadori e nel cast c’è Rocío Muñoz Morales, pronta a tornare protagonista sul grande schermo accanto a Massimo Ghini.
La notizia scuote il mondo del cinema italiano. Non solo perché segna un nuovo capitolo per il regista di tanti cult, ma anche per la presenza di un’attrice amatissima dal pubblico televisivo.
Dopo il successo in Un passo dal cielo, Rocío sceglie di accantonare momentaneamente la fiction Rai per inseguire una sfida più intensa. L’inizio delle riprese è fissato per il 15 settembre 2025 a Roma. L’uscita è prevista nel 2026. La produzione è di New International, con il contributo del Ministero della Cultura.
La sera a Roma non è un film qualsiasi. È la trasposizione cinematografica di un romanzo che racconta una capitale bellissima e decadente, ironica e malinconica. Roma non è solo sfondo: diventa personaggio vivo, specchio delle contraddizioni italiane. Il protagonista è Federico, sceneggiatore di lunga esperienza. Si trova invischiato in un’indagine per la morte del giovane attore Domenico Greco. Federico è una delle ultime persone ad averlo visto vivo. Da lì parte una spirale di sospetti e incontri. Sul suo cammino sfilano nobili decaduti, fisioterapiste brasiliane, divi del passato e figure ironiche del cinema nostrano.
La storia si muove come un giallo sofisticato. Tra ombre, intrighi e riflessi autobiografici. Ma allo stesso tempo diventa un ritratto feroce della società romana di oggi. Vanzina mescola thriller e commedia amara, consegnando un affresco che ricorda i fasti del cinema italiano, ma con uno sguardo più disincantato.
Accanto a Rocío Muñoz Morales e Massimo Ghini, i nomi che circolano sono quelli di Carlo Buccirosso, Luca Ward e Martina Stella. Nessuna conferma ufficiale per ora, ma la direzione sembra chiara: un cast che unisce volti iconici e interpreti amatissimi dal pubblico. Rocío non è nuova al cinema, ma questa volta la posta in gioco è diversa. La sera a Roma è un progetto ambizioso, dove l’eleganza del racconto si unisce alla durezza di una città in trasformazione. L’attrice spagnola, ormai di casa in Italia, porta con sé la sua sensibilità internazionale. Una presenza capace di bilanciare fascino e intensità.
Il film sarà girato a colori e mostrerà scorci autentici della capitale. Non solo monumenti, ma anche salotti, quartieri nascosti, ambienti del cinema e della mondanità. Vanzina promette una Roma che non perdona ma affascina, crudele e magnetica allo stesso tempo.
Per Enrico Vanzina, questo progetto è un ritorno al cuore pulsante del suo immaginario. Da sempre capace di raccontare l’Italia con leggerezza e profondità, qui affronta un’opera personale, quasi un testamento artistico. Non è solo un giallo. È un mosaico di ricordi, memorie e citazioni al passato. Non a caso, il film porta dentro riflessi autobiografici. Vanzina mette in scena il mondo che conosce: quello del cinema, con le sue glorie e le sue ombre. E lo fa con la consapevolezza di chi guarda avanti, senza dimenticare le radici.
In questo scenario, Rocío Muñoz Morales rappresenta una scelta precisa: un’attrice amata dalla tv, che ora diventa ponte verso un pubblico diverso. Non solo telespettatori affezionati, ma anche cinefili pronti a scoprire un lato nuovo del suo talento. C’è attesa, c’è curiosità, c’è la voglia di vedere come Roma, Federico e i personaggi che lo circondano diventeranno volti e corpi reali sullo schermo. E c’è la sensazione che La sera a Roma possa diventare uno dei titoli più discussi del 2026.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…