Guida TV

Dal dramma di Doc in Rai alle risate su Disney+: questo film con Gioli e Spollon è già un cult

Matilde Gioli e Pierpaolo Spollon: due nomi che i fan di Doc – Nelle tue mani hanno imparato ad amare negli ultimi anni. Lei, la dottoressa Giulia Giordano, intelligente e fragile. Lui, il dottor Riccardo Bonvegna, ironico e sensibile. Sul piccolo schermo hanno fatto emozionare milioni di spettatori. Sono tornati insieme in un nuovo progetto, disponibile su Disney+. Il film è Fatti vedere, diretto da Tiziano Russo. Una commedia romantica che porta una ventata fresca nel panorama italiano.

Lontani dai corridoi dell’ospedale di Rai 1, Gioli e Spollon si ritrovano in ruoli diversi. Ma la complicità è intatta. Anzi, sul set si è rafforzata grazie a gag e imprevisti che il regista ha deciso di raccontare in esclusiva all’Outdoor Film Festival. Russo ha svelato un retroscena esilarante: Pierpaolo Spollon cadeva sempre fuori dal set, Matilde Gioli invece cadeva in scena. Risate assicurate, al punto che il ‘director’ ha scelto di tenere alcuni ciak spontanei. Una prova che la chimica tra i due attori funziona anche lontano dalle corsie di Doc.

Fatti vedere è uscito nelle sale italiane il 6 febbraio 2025 e da maggio è disponibile in streaming su Disney+. In pochi mesi è già diventato un piccolo cult, soprattutto tra chi cercava una commedia italiana capace di unire leggerezza e temi contemporanei. Non solo amore, ma anche identità digitali, bug informatici e travestimenti che omaggiano classici come Mrs. Doubtfire e Tootsie.

La trama: una psicologa, un amore finito e un segreto online

La protagonista è Sandra, interpretata da Matilde Gioli. Laureata in Psicologia, Sandra ottiene un lavoro in una piattaforma digitale di psicoterapia: FATTIVEDERE.COM. Ma la gioia dura poco. Tornata a casa per condividere la notizia, trova il compagno Stefano, interpretato da Francesco Centorame, pronto a lasciarla. Dopo dieci anni insieme, lui se ne va senza spiegazioni. Uno shock che scatena la ricerca di una verità nascosta.

Un bug del sito la trasforma per errore in una psicoterapeuta settantenne. Il destino beffardo vuole che tra i suoi primi pazienti arrivi proprio Stefano. Sandra decide di approfittare della situazione e, con l’aiuto di Marco, l’investigatore privato eccentrico interpretato da Pierpaolo Spollon, si traveste per non farsi riconoscere. Da lì parte una girandola di equivoci e bugie che culminerà nel matrimonio della migliore amica Benedetta, interpretata da Asia Argento. Qui i nodi verranno al pettine tra risate, lacrime e travestimenti improbabili. La sceneggiatura è firmata da Roberto Proia e Giulio Carrieri. Le musiche sono di Alessandro Bencini e Martina Catalfamo. Sul piano visivo, le sei settimane di riprese a Roma hanno regalato un’atmosfera autentica, tra strade riconoscibili e location intime.

Matilde Gioli in Fatti vedere su Disney+

Perché è già un cult e cosa lasciano Matilde Gioli e Pierpaolo Spollon al cinema italiano dopo Doc

Fatti vedere non ha ancora collezionato premi ufficiali, ma ha ricevuto recensioni positive. Critici e spettatori hanno apprezzato la freschezza della storia, la leggerezza con cui affronta le insicurezze contemporanee e il coraggio di mescolare ironia e riflessione psicologica. Il risultato è una commedia che parla a un pubblico trasversale, giovane ma non solo.

La forza del film sta anche nel tempismo. In un’epoca in cui piattaforme e identità virtuali dominano la quotidianità, la vicenda di Sandra diventa specchio dei dilemmi moderni. Non è solo una commedia romantica, ma un racconto generazionale. Una storia che guarda ai classici, senza rinunciare a un linguaggio nuovo.

Il paragone con Doc – Nelle tue mani diventa inevitabile. Là c’erano drammi, malattie, vite appese a un filo. Qui ci sono maschere, travestimenti e un amore da decifrare. Eppure, in entrambi i casi, Matilde Gioli e Pierpaolo Spollon dimostrano una capacità rara: quella di passare dalla lacrima al sorriso. Dal dramma medico alle risate romantiche. È forse questa duttilità che rende la loro coppia artistica così amata dal pubblico italiano.

Tiziano Russo, già regista di alcune stagioni di Skam Italia, conferma la sua abilità nel raccontare giovani adulti in cerca di equilibrio. Con Fatti vedere porta sullo schermo un’Italia che ride di sé stessa, che inciampa come Spollon e Gioli, ma che alla fine trova la forza di rialzarsi. Un messaggio universale, che spiega perché il film abbia già un’aura da cult. Se hai amato Doc, non puoi perderlo. Ma anche se non conosci la serie Rai, questo film può sorprenderti. Perché è leggero senza essere banale. Perché diverte ma lascia spazio alla riflessione. Perché ricorda che dietro a un nickname digitale c’è sempre una persona reale, con paure e desideri. Ed è in quel confine fragile che nascono le storie più belle.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
Doc

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

11 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

44 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore