VIP e Personaggi Famosi

Tutti vogliono partire come Bianca Guaccero e Giovanni Pernice: la loro vacanza in Sicilia costa meno di quanto pensi

Palermo in Sicilia piena estate. Il sole brucia i tetti antichi, le strade si riempiono di voci, il profumo di arancine avvolge i vicoli. In mezzo a questa magia, Bianca Guaccero e Giovanni Pernice camminano mano nella mano. La loro vacanza in Sicilia è un concentrato di arte, amore e tradizione.

Tra le prime tappe, il Teatro Politeama Garibaldi. Bianca sorride davanti alla facciata maestosa, stringendo un casco blu. Poco più in là, il Teatro Massimo li accoglie con la sua imponenza. È qui che la città rivela il suo cuore elegante. Le foto mostrano anche il Mercato di Ballarò, con le sue bancarelle cariche di fritti dorati e pane croccante. Bianca assaggia un’arancina filante. Il viso si illumina. È la felicità semplice di chi morde un pezzo di storia. Poco dopo, ostriche freschissime e pesce crudo completano la giornata gastronomica.

Il mare non può mancare. Ombrelloni colorati a Mondello, acqua trasparente e sabbia dorata. È la cartolina perfetta di un agosto siciliano. Una sosta veloce davanti allo Stadio Renzo Barbera aggiunge un tocco sportivo al viaggio. Di notte, il romanticismo. Una foto li ritrae mentre si baciano, sullo sfondo scuro del mare. Le mani si stringono, il momento racconta tutto. È un’estate vissuta a pieno, senza filtri. Il bello? Questa vacanza non è un sogno irraggiungibile. Con qualche consiglio mirato, puoi vivere un’esperienza simile spendendo meno di quanto immagini.

Bianca Guaccero e Giovanni Pernice in Sicilia. Fonte: Instagram

Sicilia, come vivere Palermo e dintorni come Bianca Guaccero e Giovanni Pernice

Inizia dal centro storico. Parti dal Politeama Garibaldi e raggiungi a piedi il Teatro Massimo. Prosegui verso i Quattro Canti e fermati davanti alla Cattedrale di Palermo. L’ingresso base costa 5-7€, la visita completa fino a 15€. Dall’alto, i tetti offrono una vista che resta nel cuore. Scendi verso il Mercato di Ballarò. Ordina un’arancina (1,50-3€), panelle calde o sfincione. Pranza con meno di 12€. Qui ogni morso è un racconto di Palermo. Il pomeriggio portati al Palazzo dei Normanni e visita la Cappella Palatina (10-15€). Passeggia fino alla Fontana Pretoria e ammira le chiese della Martorana e di San Cataldo. Se vuoi un’esperienza unica, assisti all’Opera dei Pupi.

Il secondo giorno dedica la mattina al trekking verso Monte Pellegrino. La salita è gratuita, ma porta acqua e scarpe comode. In cima, il Santuario di Santa Rosalia offre pace e una vista mozzafiato. Scendi a Mondello. Compra un pane cunzato (3-7€) in una bottega e rilassati in spiaggia. Se vuoi esplorare, entra nella Riserva di Capo Gallo (5€). Per chi ama l’avventura, giri in barca o escursioni in quad partono da 25€.

Il terzo giorno scegli una gita. Vai a Monreale per la Cattedrale e i mosaici dorati (6-12€, autobus 2-3€). Oppure raggiungi Cefalù in treno (8-14€ a/r) per mare e storia in un solo posto. Nel pomeriggio, esplora la Riserva dello Zingaro (5€), tra trekking e snorkeling.

Per mangiare spendi poco. Colazione al bar con cornetto e caffè (3-5€), street food per pranzo e cena (10-15€). Se fai spesa al supermercato o al mercato, 15-20€ bastano per la giornata. Per dormire, in bassa stagione trovi stanze da 21-30€ a notte. Anche in agosto, prenotando in anticipo, puoi restare sotto i 35€. Con appartamenti o stanze in affitto privato, a volte bastano 20€.

Muoversi è semplice. In città usa il bus (1,40€ a corsa) o vai a piedi. Le distanze sono corte, ma ogni via regala scorci da ricordare. Seguendo queste tappe, non solo rivivrai i luoghi di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, ma costruirai ricordi tuoi. Palermo ti resterà addosso, come il profumo del mare al tramonto.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore