Guida TV

Troppo sottovalutato, ma con tensione alle stelle: stasera in tv un film che ti farà dubitare di tutto

Stasera in tv Rai 2 accende la prima serata con un titolo che molti non hanno ancora scoperto. In fuga dall’incubo è un thriller drammatico del 2023 diretto da John Murlowski. Un film che entra sotto pelle e resta lì, pulsante, fino all’ultima scena.

Non è il solito film da palinsesto estivo. È una storia che parla di violenza domestica, paura, ma anche di coraggio e resistenza. Una vicenda in cui ogni passo verso la libertà costa lacrime, battiti accelerati e scelte impossibili. La protagonista è Jessica Howard, interpretata con intensità da Kayla Fields. Una donna che decide di scappare insieme al figlio Noah (Seth Braverman) dal marito violento, Peter (Mike Markoff). La fuga li porta a Los Angeles, dove Jessica spera di ricominciare da zero, ospite di sua sorella. Ma il passato, si sa, è un’ombra che non lascia andare facilmente.

Ogni giorno diventa una prova di forza. Ogni volto sconosciuto in strada sembra quello di Peter. Poi arriva la notizia: il marito è morto in un incidente. Fine dell’incubo? No. L’incubo cambia forma. Si insinua nella mente, nei sogni, nei rumori della notte. Jessica continua a sentirlo vicino. Forse è solo paura. O forse no. In questo clima sospeso tra realtà e paranoia, il film costruisce un’atmosfera soffocante. In fuga dall’incubo ti spinge a chiederti quante volte le nostre paure siano fantasmi… e quante volte siano reali.

In fuga dall’incubo, stasera in tv

Stasera in tv In fuga dall’incubo: cast, curiosità e impatto

Oltre a Kayla Fields, Mike Markoff e Seth Braverman, nel cast troviamo anche Sam Schweikert. Attori con una solida esperienza nei TV movies americani, soprattutto nel circuito Lifetime, famoso per storie intense e piene di suspense. Il regista John Murlowski conosce bene il genere. Non punta a colpi di scena gratuiti, ma a una tensione costante. Ogni inquadratura è un passo più vicino al cuore della protagonista. Ogni silenzio pesa più di mille parole.

Questo film non ha vinto premi nei grandi festival. Eppure riesce a colpire un nervo scoperto della nostra epoca: la difficoltà di liberarsi davvero dalla violenza psicologica e fisica. È cinema “piccolo” nelle ambizioni commerciali, ma “grande” nella capacità di parlare a chi guarda. Il tema centrale – la fuga da un partner abusante – è stato trattato in altre opere, ma qui trova un registro tutto suo. Nessuna spettacolarizzazione eccessiva. Nessuna vittima senza voce. Solo una donna che lotta, che cade e si rialza. E questo, forse, è il motivo per cui lascia il segno.

Non va confuso con Via dall’incubo del 2002, con Jennifer Lopez, anche se il tema è simile. Qui non ci sono coreografie d’azione hollywoodiane. C’è la realtà cruda e quotidiana della paura. Dal punto di vista dell’impatto, In fuga dall’incubo non ha cambiato il genere. Ma si inserisce nella scia di una rinascita dei thriller domestici al femminile. Storie che mettono al centro la determinazione di chi decide di dire basta, qualunque sia il prezzo.

E mentre la televisione continua a proporre grandi blockbuster o repliche rassicuranti, film come questo si ritagliano uno spazio silenzioso. Parlano a chi sa cosa significa vivere con un’ombra costante alle spalle. E lo fanno senza gridare, ma lasciando che la tensione cresca dentro lo spettatore. Stasera in tv, alle 21:00 su Rai 2, questo film merita di essere visto senza distrazioni. Perché non è solo un thriller. È uno specchio delle paure che tutti, almeno una volta, abbiamo sentito bussare dentro di noi.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

17 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

46 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

3 ore