VIP e Personaggi Famosi

Ilary Blasi in un angolo esclusivo della Svizzera: il panorama è da film, ma il prezzo è da grande metropoli

Ilary Blasi ha deciso di concedersi una pausa in Svizzera, scegliendo un angolo esclusivo dove la bellezza naturale si fonde con l’eleganza della città. Le sue immagini sui social ci portano in un luogo che sembra uscito da un sogno: Zurigo. Non è solo una destinazione, ma un’esperienza che racconta una storia di pace, natura e… costi da grande metropoli.

Immersa nella tranquillità delle Alpi e circondata da laghi cristallini, Ilary si è rifugiata in un posto che sembra fatto apposta per lei. Ogni foto che ha condiviso riflette il suo spirito. È impossibile non notare l’autenticità delle sue scelte, sempre alla ricerca di esperienze uniche che riflettono la sua personalità. Ma c’è un altro aspetto che la distingue: Zurigo, la città che ha scelto per la sua fuga, è un mix perfetto di natura incontaminata e vita urbana, una città che non smette mai di sorprendere, anche con i suoi prezzi decisamente sopra la media.

Un itinerario esclusivo a Zurigo come Ilary Blasi: cosa vedere e fare in tre giorni

Zurigo è una città che offre tutto ciò che si può desiderare: cultura, panorami incredibili, arte e natura. Se hai solo pochi giorni per scoprire questa affascinante città, ecco un itinerario.

Giorno 1: Passeggiata nel cuore di Zurigo
Inizia la tua giornata nel centro storico (Altstadt) di Zurigo. Ti sembrerà di fare un tuffo nel passato. Non perdere una visita alla Grossmünster, simbolo della città, e alla Fraumünster, famosa per le vetrate disegnate da Chagall. Passeggia lungo le strade acciottolate di San Pietro, dove si trova l’orologio più grande della città, e affacciati sulla Wasserkirche, con la sua vista sul fiume Limmat. Nel tardo pomeriggio, immergiti nell’atmosfera vivace della zona di Niederdorf. La bellezza di Zurigo non sta solo nei suoi monumenti, ma anche nelle sue vibrazioni moderne.

Giorno 2: Natura e relax sulle rive del Lago di Zurigo
Il secondo giorno, concediti un po’ di relax sulle rive del Lago di Zurigo. Noleggia una bicicletta o fai una passeggiata lungo il lungolago. Se vuoi un’esperienza unica, prendi un battello per un giro panoramico sul lago. Se ti senti avventuroso, prova il paddleboarding: una nuova moda che ti permette di esplorare il lago da un’angolazione ancora più esclusiva, lontano dal trambusto della città. Alla fine della giornata, rilassati con una vista sulle montagne mentre sorseggi un caffè.

Giorno 3: Arte, cultura e shopping
Il terzo giorno è dedicato all’arte e alla cultura. Inizia la mattina con una visita al Kunsthaus, il museo d’arte di Zurigo, che ospita una delle collezioni più importanti di arte moderna e contemporanea della città. Dopo aver ammirato le opere di grandi artisti, dirigiti verso il Museo Nazionale Svizzero. Nel pomeriggio, concediti una passeggiata nel quartiere Zürich-West, cuore pulsante della città innovativa. È il luogo ideale per scoprire la Zurigo più alternativa.

Esperienza esclusiva: la vista dall’Uetliberg
Se il tempo lo permette, non puoi perderti una visita al Uetliberg, la montagna che domina la città. Prendi il treno che ti porterà fino alla cima e lasciati sorprendere dalla vista panoramica che spazia dal Lago di Zurigo fino alle Alpi.

Ilary Blasi a Zurigo. Fonte: Instagram

Vitto e alloggio a Zurigo: come godersi la città senza svuotare il portafoglio

Zurigo è una città famosa per i suoi prezzi elevati, ma ci sono modi per viverla senza dover fare un grande sacrificio. Per il cibo, punta sui mercati coperti, come il Markthalle in Zürich-West, dove troverai piatti freschi e street food a prezzi contenuti. Se vuoi mangiare in modo ancora più economico, prova le panetterie locali, dove potrai acquistare deliziosi sandwich e dolci tipici senza spendere troppo. Per quanto riguarda l’alloggio, Zurigo offre diverse opzioni per chi cerca soluzioni economiche. Se non vuoi spendere troppo, cerca monolocali o stanze in appartamenti condivisi, con prezzi che vanno da 50 a 100 CHF a notte. Se invece vuoi un po’ più di comfort, ma senza spendere una fortuna, prenota un ostello o una guesthouse, situati in zone ben collegate dai mezzi pubblici. In ogni caso, sia che tu decida di soggiornare in un appartamento economico o in un ostello, ti troverai sempre a pochi passi dalle principali attrazioni della città, rendendo la tua visita a Zurigo ancora più comoda e conveniente.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

4 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore