Stasera in tv, giovedì 14 agosto 2025, su TV8 alle 21:35 torna Rocky Balboa. È il sesto capitolo della saga creata e interpretata da Sylvester Stallone. Un film che non è solo boxe, ma un addio potente, malinconico e profondamente umano.
Il 2006 segna il ritorno di un’icona. Dopo sedici anni lontano dal ring, Rocky riappare sul grande schermo con i capelli grigi e lo sguardo segnato dalla vita. Accanto a lui, vecchi amici, nuovi incontri e una sfida impossibile. Ma non è solo un combattimento: è un viaggio emotivo, dentro la perdita, la memoria e il coraggio.
Philadelphia. Rocky ha sessant’anni e gestisce un ristorante che porta il nome di Adrian, l’amore della sua vita. Lei non c’è più, e lui convive con un dolore silenzioso. Le serate passano tra foto ingiallite, racconti ai clienti e un rapporto difficile con il figlio Robert, interpretato da Milo Ventimiglia. Un giorno, un’emittente tv manda in onda una simulazione virtuale: il Rocky giovane contro il campione dei pesi massimi Mason “The Line” Dixon, interpretato dal vero pugile Antonio Tarver. Il verdetto vede Dixon vincere, ma scatena curiosità e dibattiti. Dixon, in cerca di credibilità, accetta una sfida dal sapore impossibile: affrontare Rocky in un match-esibizione a Las Vegas.
Contro ogni logica, Rocky decide di tornare ad allenarsi. Lo sostiene il fedele Paulie (Burt Young), l’amico di sempre. Nella sua vita entra anche Marie (Geraldine Hughes), una donna che aveva aiutato da ragazzina, insieme al figlio Steps (James Francis Kelly III). Il resto è storia. Un combattimento teso, realistico, con colpi che pesano come ricordi. Rocky perde ai punti, ma vince in tutto il resto: rispetto, dignità e cuore.
Oltre a Sylvester Stallone, il film riporta in scena Burt Young e Tony Burton nel ruolo di Duke. Ci sono cameo di Mike Tyson e del celebre annunciatore Michael Buffer. In brevi flashback, Talia Shire riappare come Adrian, ricordandoci l’anima romantica della saga.
Rocky Balboa non è stato solo un ritorno nostalgico. Ha riaperto le porte del franchise, dando vita alla saga Creed. Qui Rocky diventa mentore di Adonis Creed, figlio di Apollo, trasmettendo il testimone a una nuova generazione di spettatori. Il film ha influenzato altri ritorni cinematografici. Ha mostrato come si possa riprendere un personaggio storico, raccontandolo con malinconia e verità, senza paura del tempo che passa.
Non è solo una storia di pugni. È un film su cosa significa rialzarsi. Sul rispetto guadagnato con fatica. Sull’affrontare l’età non come fine, ma come nuova sfida. Se ami il cinema sportivo, troverai realismo. Se cerchi emozione, troverai sguardi, silenzi e gesti che parlano più delle parole. Rocky Balboa è il capitolo che unisce il sudore del ring alla fragilità del cuore. Stasera in tv, lasciati sorprendere. Potresti scoprire che il vero combattimento non è contro un avversario, ma contro la resa.
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…