Il set di una delle fiction Mediaset più amate dal pubblico italiano ha appena visto il suo ultimo ciak. Dopo anni di attesa, la famiglia che ha conquistato i cuori degli spettatori torna in grande stile. Si sono appena concluse le riprese di una delle serie più attese del 2026. I Cesaroni, con il loro mix di risate, lacrime e commozione, sono pronti a fare il loro ritorno. Ma c’è una novità che cambierà tutto.
Giulio Cesaroni (Claudio Amendola) non è più il giovane padre che lottava per costruire la sua famiglia. Ora è un nonno, che affronta sfide molto più grandi. La storica bottiglieria della Garbatella, che ha visto passare più generazioni della famiglia, rischia di essere messa all’asta. Il fratello Augusto sta tramando alle sue spalle e l’atmosfera si fa tesa. Ma come sempre, l’amore e le dinamiche familiari riusciranno a prevalere. Una nuova generazione entra in scena, e con essa, un nuovo capitolo di emozioni e sorprese.
Rudi (Niccolò Centioni), Mimmo (Federico Russo) e Marco (Matteo Branciamore) sono pronti a riunirsi di nuovo, con un cast originale che aggiunge anche nuove entrate. L’ingresso di Virginia (Marta Filippi) nella vita di Marco e la convivenza con la sua figlia Marta (Valentina Bivona), appena tornata da New York, promettono dinamiche familiari inedite. E poi c’è Adriano (Pietro Serpi), l’ennesimo Cesaroni che arricchirà il quadro già ricco di emozioni.
Un ritorno che non è solo nostalgia, ma un vero e proprio salto nelle famiglie di oggi, tra amori complicati, sfide quotidiane e un’emotività che non può lasciare indifferenti. E poi, come dimenticare la figura di Cesare? Antonello Fassari, scomparso nell’aprile 2025, resterà nel cuore dei fan, e la produzione ha promesso che il suo personaggio avrà un tributo speciale. Le parole degli attori sono chiare: “Cesare sarà presente in qualche modo”.
Il cast storico torna quasi al completo, ma non sono solo i volti familiari a rendere speciale questo ritorno. Claudio Amendola, oltre a vestire i panni di Giulio, segna il suo esordio dietro la macchina da presa, aggiungendo un tocco personale alla regia. Insieme a lui, Niccolò Centioni, Federico Russo, Matteo Branciamore, Elda Alvigini (Stefania) e altri membri del cast si preparano a riscrivere la storia della famiglia Cesaroni. Ma accanto a loro, ci sono anche volti nuovi che daranno una ventata di freschezza alla trama.
Ricky Memphis, ad esempio, interpreterà Carlo, il padre della nuova protagonista, Virginia, un ruolo che aggiungerà una dimensione in più alla narrazione. Lucia Ocone e Andrea Arru portano nuova linfa alla serie, interpretando personaggi inediti che si inseriscono in modo perfetto nell’intreccio familiare. Anche Chiara Mastalli e Melissa Monti arricchiranno il cast con le loro interpretazioni.
La serie promette di toccare anche temi attualissimi, come il cambiamento generazionale e le nuove dinamiche delle famiglie moderne. Mediaset ha puntato tanto su questo ritorno. E non è solo un ritorno nostalgico. Il progetto è curato da Publispei-RTI e prodotto da Verdiana Bixio, che ha lavorato instancabilmente per riportare “I Cesaroni” sul piccolo schermo con una qualità che non ha nulla da invidiare alle produzioni più moderne.
Un altro aspetto che ha emozionato tutti sul set è il tributo a Antonello Fassari. Nonostante l’assenza fisica dell’attore, il suo personaggio di Cesare sarà ancora parte integrante della storia, con omaggi che toccheranno il cuore di chi lo ha amato. In un momento di grande commozione, la serie si prepara a onorare il suo ricordo in modo unico e indimenticabile.
Le riprese sono iniziate a marzo 2025 e la stagione sarà composta da 12 episodi che vedremo in onda nei primi mesi del 2026. Ma non è solo la trama e il cast a rendere speciale questa produzione. È il clima che si respira dietro le quinte. Una sensazione di famiglia, di unione, che si trasferisce direttamente sullo schermo, pronta a emozionare il pubblico.
Preparati a vivere una nuova stagione indimenticabile. Non solo per i volti che conosciamo e amiamo, ma anche per quelli nuovi, per le storie che si intrecciano, per le emozioni che sanno arrivare dritte al cuore. E non dimenticare, il ritorno della famiglia Cesaroni sarà qualcosa che, come sempre, ti sorprenderà.
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…