VIP e Personaggi Famosi

Trentino-Alto Adige, niente mare! Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser scelgono uno dei laghi più romantici e meno affollati d’Italia

Cecilia Rodriguez ha lasciato la spiaggia per un angolo di paradiso in montagna nel Trentino-Alto Adige. Accanto a lei, come sempre, Ignazio Moser. La destinazione? Il Lago di Molveno. Un luogo che sa di quiete, acqua cristallina e prati verdi.

Nei suoi scatti su Instagram si vede chiaramente la scelta. “Oggi abbiamo accompagnato il papi Ignazio Moser a nuotare al lago”, scrive in didascalia. Non serve aggiungere altro. Le foto parlano. Lei in bikini nero, distesa su un telo arancione. Lui, fisico scolpito, in acqua insieme al loro cane. Sullo sfondo, le Dolomiti di Brenta e un cielo limpido che sembra dipinto. Non è solo una fuga. È un modo per vivere l’estate senza folla, senza traffico, senza il rumore di ombrelloni che si aprono e chiudono. Qui il suono è quello dell’acqua e del vento. La coppia si prepara ad accogliere il primo figlio. Il Lago di Molveno diventa così il rifugio perfetto per rallentare.

Trentino-Alto Adige: il Lago di Molveno è un rifugio tra montagna e acqua

Il Lago di Molveno è considerato uno dei laghi alpini più belli d’Italia. Le sue acque, di un azzurro intenso, riflettono boschi e vette. Attorno, prati perfetti per stendere un telo e respirare aria pura. Qui il tempo scorre in un altro modo. Cecilia e Ignazio si muovono tra passeggiate e momenti di relax. Scegliere Molveno significa dire no all’afa e sì alla freschezza della montagna. Significa passare dal rumore dei lidi al silenzio delle rive erbose.

La mattina si può iniziare nel centro storico di Molveno. Vicoli stretti, case in legno e balconi pieni di fiori. C’è la Chiesa di San Vigilio, che risale al XIII secolo. Poco distante, la segheria ad acqua ancora funzionante. Due passi e ci si ritrova già sulla riva del lago.

Ignazio, sportivo, ha scelto il nuoto in acque libere. Qui si può anche noleggiare un SUP, una canoa o un pedalò. Prezzi tra 10 e 20 euro l’ora. L’acqua è fredda, ma la sensazione di libertà è impagabile. Chi preferisce restare sulla riva può stendersi al sole, proprio come ha fatto Cecilia.

Fonte: Instagram

Esperienze autentiche e giornate lente

Il Lago di Molveno offre molto più che panorami. Per chi cerca pace mentale, c’è il Parco del Respiro. Una foresta dove praticare “forest therapy”. Respirare, camminare lentamente, ascoltare la natura. L’accesso è gratuito. Chi vuole un po’ di adrenalina può salire sull’Altopiano di Pradel con la funivia panoramica. Da lassù, sentieri facili e viste spettacolari sulle Dolomiti di Brenta. La salita e discesa costa tra 15,50 e 20 euro, con riduzioni per bambini. Pochi chilometri più in là, il Lago di Nembia attende chi ama scoprire luoghi nascosti. Specchio d’acqua piccolo, ma fotogenico. Perfetto per una passeggiata mano nella mano.

Il pranzo? Cecilia e Ignazio potrebbero aver scelto prodotti locali: formaggi, pane di montagna, speck e polenta. Chi cucina in appartamento può spendere tra 8 e 12 euro a persona. Gli appartamenti e le case vacanza in zona costano tra 63 e 95 euro a notte. In gruppo, si scende a 30-50 euro a testa. Per i più spartani, il campeggio offre piazzole tra 20 e 35 euro a notte. Alla sera, il lago diventa ancora più romantico. Il sole tramonta dietro le montagne. L’acqua si tinge di rosa e oro. La temperatura scende e l’aria diventa frizzante. Un momento da vivere avvolti in una felpa, magari con una fetta di strudel caldo e un bicchiere di vino trentino.

Perché questa scelta conquista

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser non hanno scelto Molveno per caso. Qui c’è spazio per respirare, camminare senza fretta, parlare senza urlare. Qui il telefono resta in tasca più a lungo. La loro vacanza sul Lago di Molveno è un invito a cambiare ritmo. A preferire la montagna al mare, la freschezza alla calura, il silenzio al frastuono. Un messaggio che, in un’estate segnata da spiagge affollate e code in autostrada, suona come una piccola rivoluzione. E guardando le loro foto, viene voglia di partire subito.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

27 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

52 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore