Serie e Soap

Il Paradiso delle Signore, Pietro Masotti in esclusiva: “La scena di Marcello che non vorrei mai rivedere”

Pietro Masotti, l’attore che da anni veste i panni di Marcello Barbieri ne Il Paradiso delle Signore, ha recentemente rivelato un aspetto inedito del suo lavoro. Durante un’intervista esclusiva all’Italian Global Series Festival, Masotti ha parlato di una scena che, a suo dire, non vorrebbe mai rivedere. Una dichiarazione sorprendente. Il suo racconto svela un lato più umano e vulnerabile di un attore che è riuscito a conquistare il pubblico con la sua interpretazione profonda e sfaccettata di Marcello.

Masotti non ha mai nascosto di essere perfezionista nel suo lavoro svolto sul set. Anzi, l’attore ha più volte dichiarato che, finito ogni progetto, il suo giudizio su sé stesso è sempre severo. Ma ciò che ha sorpreso davvero i suoi fan è stata la confessione su una scena particolare, la sua “primissima” in Il Paradiso delle Signore, che gli è rimasta nell’anima come un ricordo doloroso.

“Non sono mai soddisfatto di quello che faccio fino in fondo… però mi ricordo la primissima scena che ho fatto in cui ero un cane maledetto e ormai è andata, spero che finisca, che succeda un guasto su RaiPlay e che quella scena venga cancellata dagli archivi”. Una confessione che spiazza.

Pietro Masotti, Marcello Barbieri ne Il Paradiso delle Signore

Il Paradiso delle Signore, la scena di Marcello Barbieri che Pietro Masotti non vuole rivedere

Marcello Barbieri, uno dei personaggi più amati della serie, è entrato nella vita degli italiani nel 2018, quando ha fatto il suo debutto nella quarta stagione. La sua prima scena non poteva che essere intensa, come il personaggio che Masotti avrebbe interpretato: un giovane barista dalle origini umili, intrappolato in un circolo vizioso di debiti e criminalità.

Era una scena piena di tensione, nervosismo e disperazione. Marcello, che all’epoca non aveva ancora acquisito la sua evoluzione, era un ragazzo problematico e fragile. La sua trasformazione durante le stagioni successive sarebbe stata sorprendente: da un giovane che cercava di riscattarsi a un uomo d’affari di successo, ma quella scena rimane nella mente dell’attore come un momento da dimenticare.

La relazione turbolenta con Adelaide, la sua amicizia con Salvatore Amato, la profonda attrazione per altre donne sono solo alcuni dei momenti che hanno segnato l’evoluzione di Marcello. Ma c’è una scena che Masotti non è mai riuscito a “digerire”: quella in cui Marcello, nel suo primo incontro con il pubblico, era ancora un ragazzo “difficile” e distante dalla figura di uomo che sarebbe diventato.

È interessante vedere come l’attore abbia scelto di condividere questa parte del suo percorso. La sua riflessione su quell’episodio ci porta a comprendere meglio la sua crescita non solo come personaggio, ma anche come uomo e professionista. Dietro quella insoddisfazione c’è il segno di un’artista che non si accontenta mai, sempre in cerca di miglioramento.

Marcello in esclusiva all’Italian Global Series Festival

Questa esclusiva rivelazione dimostra quanto Pietro Masotti sia legato al suo personaggio. La passione con cui ha interpretato Marcello, un personaggio che ha attraversato le più alte vette emotive e le profondità più oscure, emerge in ogni sua parola. Ma la sua è una visione lucida e critica: nessuna scena, nemmeno quella che ha definito la più difficile da “digerire”, è priva di valore. In qualche modo, quel momento ha contribuito a costruire il Marcello che tutti conosciamo oggi.

Se guardiamo indietro, Marcello Barbieri è una vera e propria metamorfosi. Da barista a uomo d’affari, da ragazzo problematico a figura centrale nella trama del Paradiso delle Signore, Marcello è diventato uno dei personaggi più amati della serie. Tuttavia, anche un attore del calibro di Masotti non può fare a meno di giudicare se stesso con occhi critici. E quella prima scena, per lui, è il ricordo di un lavoro non ancora perfezionato. Ma è proprio questo che rende la sua interpretazione ancora più interessante e umana: un attore che non si ferma mai, nemmeno di fronte al successo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore