Siamo ad Amsterdam nel 1634 e il profumo dei tulipani riempie l’aria, ma c’è un’altra febbre che divampa, quella del desiderio: su RaiPlay è finalmente disponibile La ragazza dei tulipani, il film in costume con Alicia Vikander, Christoph Waltz e Dane DeHaan che mescola arte, inganno e amori proibiti.
Diretto da Justin Chadwick e tratto dal romanzo di Deborah Moggach, lo stesso autore dietro Marigold Hotel, il film è un melò feroce e malinconico. Nessun tè del pomeriggio, solo conventi, ritratti e bugie pericolose. La storia inizia con Sophia (Vikander), giovane orfana cresciuta in un convento e data in sposa a Cornelis Sandvoort (Waltz), mercante vedovo che sogna un erede. Lui la ama, o almeno ci prova. Lei lo tollera. Ma quando il pittore Jan van Loos (DeHaan) entra nella loro casa per ritrarla, qualcosa si accende. Qualcosa che non si può spegnere.
Tra Jan e Sophia scoppia una passione travolgente, clandestina e disperata. I due amanti tramano una fuga, mentono, manipolano, ingannano. E coinvolgono anche Maria (Holliday Grainger), la domestica fidata, e Willem (Jack O’Connell), il suo innamorato, che rischia tutto nel mercato dei tulipani. La Tulipomania diventa sfondo e metafora. Un’economia gonfiata dalle illusioni, proprio come l’amore tra Sophia e Jan. Tutto può crollare in un istante.
Nel cast trovi anche Judi Dench nei panni della Badessa, Cara Delevingne, Zach Galifianakis e Matthew Morrison. Un mix inatteso che funziona, nonostante i toni cupi e le svolte tragiche. La ragazza dei tulipani è un film che non ha vinto premi. Non è passato alla storia. Ma se ti lasci trasportare dalle sue immagini, ti entra sottopelle. Fotografia da quadro fiammingo. Costumi sontuosi. Interni che sembrano veri dipinti. Ogni scena è un frammento di pittura viva.
Il film, girato nel 2014 ma uscito solo nel 2017 dopo mille rinvii, ha avuto una produzione travagliata. Doveva esserci Natalie Portman. Doveva esserci Jude Law. Ma qualcosa è andato storto. E forse è stato un bene. Alicia Vikander regge il film con eleganza. Non urla mai. Non si lamenta. Ma ogni suo sguardo è una prigione dorata. Una tensione costante. Christoph Waltz è straordinario nel dare dignità a un uomo che potrebbe essere solo ridicolo. Invece ci fa pena. A volte, persino tenerezza. Jan van Loos non è un eroe. È un artista che ama e distrugge. Che rischia tutto ma non sa tenere in mano il proprio destino.
Nel cuore del film c’è una domanda: fino a dove sei disposto a mentire per vivere un amore vero? Ci sono colpi di scena. C’è una finta morte. C’è il dolore, la rinuncia, la rassegnazione. Ma anche un filo di speranza, sottile come la carta su cui si dipinge. RaiPlay ci regala un film che oggi sembra ancora più attuale. In un mondo dove tutto si scambia, anche i sentimenti, La ragazza dei tulipani ci ricorda il prezzo dell’illusione.
Non è perfetto. Non vuole esserlo. Ma ha il coraggio di raccontare una storia che brucia sotto la pelle. Che non ti lascia intatto. Se ami Bridgerton ma vuoi qualcosa di più oscuro, più crudele, più umano, questo è il film che devi vedere. Prima che sfiorisca. Guarda ora su RaiPlay. Poi chiediti: ho mai amato così tanto da mentire a tutti, anche a me stesso?
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…