La pasta e zucchine di Csaba Dalla Zorza: più croccante e profumata con questa aggiunta.
Un piatto di pasta ha il potere di trasformare un pranzo qualunque in un momento di festa. Basta il suono delle forchette che si incrociano, il profumo che si solleva dalla pentola, la luce del sole che entra dalla finestra o filtra tra le fronde di un albero. È per questo che Csaba Dalla Zorza deciso di portare la mia tavola all’aperto, nel cuore dell’estate, quando la natura sembra dare il meglio di sé. Ha scelto un angolo profumato di lavanda, dove il viola dei fiori si mescola al verde tenero dei campi. Ha steso una tovaglia a scacchi bianca e blu, adagiato piatti dal bordo azzurro e messo al centro un mazzo di dalie, intrecciato con spighe e qualche stelo di lavanda raccolto lì vicino. In questo scenario, un semplice piatto di pasta con le zucchine diventa un piccolo evento.
Questa non è la classica pasta e zucchine che si prepara di fretta in una sera qualunque. È una ricetta che profuma di sole e di limone, che crocca leggermente grazie al pane tostato e che si veste di eleganza con i fiori di zucchina. Un primo piatto che si mangia prima con gli occhi e poi con il palato, perfetto per un pranzo d’estate in compagnia.
Ingredienti per 5 persone
500 g di spaghetti quadrati integrali
4 zucchine con il fiore
1 fetta di pane raffermo
La scorza grattugiata di un limone non trattato
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe nero macinato al momento
Prezzemolo fresco
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili, conservando i fiori privati del pistillo. Tritate il pane raffermo e fatelo dorare in padella con due cucchiai di olio, fino a ottenere briciole croccanti e dorate. Scolatele su carta assorbente. Nella stessa padella, versate altri due cucchiai di olio e fate saltare le zucchine per due minuti. Se vi piace, potete aggiungere uno spicchio d’aglio o un po’ di scalogno tritato. Unite un goccio d’acqua, coprite e lasciate cuocere per quattro o cinque minuti. Aggiungete i fiori di zucchina solo nell’ultimo minuto di cottura, così manterranno colore e delicatezza.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente. Scolatela e trasferitela direttamente nella padella con le zucchine. Aggiungete la scorza di limone, le briciole di pane dorate e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Un’ultima girata, e il piatto è pronto. Servite subito, quando la pasta è ancora calda e il profumo del limone si diffonde nell’aria. Magari all’aperto, sotto un pergolato, con un bicchiere di vino bianco freddo. Perché la bellezza di certi piatti non sta solo nel sapore, ma nell’atmosfera che li accompagna.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…