Serie e Soap

Sissi su Canale 5 chiude nella bufera, commenti al veleno: cosa indigna e non convince

Sissi su Canale 5: l’ultima stagione divide i fan e accende il dibattito online.

La quarta stagione della serie Sissi, trasmessa su Canale 5 dal 2022 e conclusasi ieri sera, ha lasciato il pubblico con più dubbi che certezze. Nata come una reinterpretazione moderna della vita di Elisabetta di Baviera, la serie ha raccontato con toni intensi e attuali la parabola umana e politica dell’imperatrice d’Austria. A differenza dei film classici con Romy Schneider, il prodotto Mediaset si è concentrato su luci e ombre, tra dolori personali, lotte familiari e tensioni dinastiche. Un taglio più psicologico e crudo, con licenze narrative evidenti ma coerenti con una serialità contemporanea pensata per un pubblico più giovane.

Una scena dall’atto finale di Sissi su Canale 5

Le quattro stagioni hanno toccato momenti salienti: dall’incontro con l’imperatore Francesco Giuseppe, al difficile impatto con la corte, passando per le rivoluzioni, i conflitti internazionali e infine il decadimento psicologico e fisico di Sissi. Ma è proprio il finale della quarta stagione a sollevare le maggiori perplessità tra gli spettatori più affezionati. Sui social, l’ondata di commenti negativi al termine della serie è stata immediata e massiccia. Una delle frasi che riassume meglio il sentimento generale è proprio quella che molti utenti hanno rilanciato sul finale della stagione conclusiva.

“Ma è finito così?”: le critiche più forti al finale di Sissi su Canale 5

Il punto dolente è chiaro: il finale viene percepito come frettoloso, poco coerente e senza una vera conclusione emotiva. Nessun momento di chiusura, nessun epilogo degno di una saga durata quattro anni. La sensazione comune è che manchi una vera fine. Alcuni spettatori avrebbero preferito fermarsi alla terza stagione. Un altro punto di critica riguarda lo scarto stilistico tra le stagioni. La quarta appare distante dalle prime tre, sia per tono narrativo che per costruzione dei personaggi. La scelta degli autori di introdurre nuovi personaggi e archi narrativi (come quello inventato di Louis) ha inoltre lasciato perplessi diversi fan storici, che si aspettavano una chiusura centrata su Sissi e Franz. La critica è netta.

Alcuni dei commenti all’atto finale di Sissi su Canale 5

Infine, c’è chi non condanna del tutto la stagione, ma ne evidenzia i limiti. Si riconosce l’effetto emotivo, ma viene sottolineata l’eccessiva “favolisticità”.
Un’occasione persa per il prodotto e Canale 5? Molti spettatori avrebbero gradito una quinta stagione oppure una quarta più lunga, capace di costruire meglio il congedo dai personaggi principali. Alcuni suggeriscono che la produzione abbia tagliato corto per motivi economici o di ascolti, senza però offrire un congedo narrativo degno di una saga storica. Ecco perché cresce la convinzione che Sissi avrebbe meritato una chiusura più rispettosa del percorso intrapreso: un epilogo emozionante, coerente, e non affidato solo a brevi sequenze.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

13 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore