Il tagliere all’italiana? Un’arte senza tempo. E Barbara D’Urso la reinventa in chiave estiva.
Nel cuore dell’estate italiana, tra un tuffo al mare e un aperitivo al tramonto, c’è una tradizione gastronomica che mette tutti d’accordo: il tagliere all’italiana. Più di un antipasto, meno di una cena, è quel perfetto equilibrio tra convivialità e gusto che trasforma ogni momento in un’occasione speciale. E chi se non Barbara D’Urso, regina delle estati in Toscana, poteva rilanciarlo in una versione tutta nuova? L’iconica conduttrice, che in queste ore fa parlare di sé per una possibile partecipazione a Ballando con le stelle, si gode intanto le vacanze nella sua casa a Capalbio, circondata dagli amici di sempre e da piatti che parlano la lingua dell’estate.
Dimenticatevi il solito tagliere da osteria. Quello di Barbara è una tavolozza vivace, curata nei minimi dettagli. Un mix di ingredienti della tradizione italiana, con una presentazione degna di un set televisivo. Al centro spicca un grande classico: prosciutto crudo e melone, serviti però non come semplice antipasto, ma integrati nel tagliere stesso. Fette di melone dolcissimo e maturo si alternano a strati di crudo ben arrotolato, decorati con foglie fresche di basilico. Una scelta non banale: Barbara rende omaggio alla tradizione, ma la eleva con un twist estetico e gourmet.
Fresella e bruschette: omaggio napoletano in tavola per Barbara D’Urso
Non poteva mancare un richiamo alle origini. Sul tagliere campeggiano delle bruschette croccanti, con pomodoro fresco, basilico e generose cucchiaiate di stracciatella. Pane tostato al punto giusto, una base semplice che lascia spazio al gusto autentico degli ingredienti. Più che semplici bruschette, sembrano freselle rivisitate, un chiaro omaggio alla Campania, terra d’origine della D’Urso. Accanto, spazio a una selezione di formaggi stagionati a pasta dura, scaglie di Parmigiano, pecorino e cubetti di formaggi più giovani. Non mancano le olive verdi, il pane casereccio, e una generosa dose di salumi: salame piccante, salsiccia stagionata e capocollo completano il trionfo di sapori.

Un tagliere perfetto per ogni occasione: che sia un pranzo informale sotto il pergolato, un aperitivo con gli amici o una cena leggera, il tagliere di Barbara D’Urso è l’ispirazione perfetta per l’estate. Facile da replicare, ricco di gusto e soprattutto bello da vedere. E non dimentichiamolo: anche l’occhio vuole la sua parte. Con la sua versione, Barbara unisce estetica, tradizione e convivialità. Un po’ come fa da sempre in tv. Solo che stavolta, a brillare, è la tavola.
