Guida TV

Cast da Oscar, toccante storia vera: stasera in tv un film che fa male, ma serve

Questa storia vera ha scioccato l’America: stasera in tv il film che ha messo Alcatraz sotto processo.

L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz (titolo originale Murder in the First, 1995) è molto più di un film drammatico: è una denuncia, una ferita aperta, una storia vera che ancora oggi colpisce al cuore. Diretto da Marc Rocco, il film prende ispirazione da eventi reali accaduti nella famigerata prigione di Alcatraz, negli Stati Uniti degli anni ’30 e ’40. Al centro della vicenda c’è Henri Young, interpretato da un Kevin Bacon da brividi, in una delle sue performance più potenti e sofferte. Orfano e povero, Henri finisce ad Alcatraz per aver rubato cinque dollari con l’unico scopo di sfamare la sorellina. Ma non è il furto a condannarlo per sempre. È il sistema.

Una scena dal film stasera in tv

Per dare corpo e anima a Henri Young, Kevin Bacon ha perso dieci chili e ha passato giorni chiuso in una vera cella. Il risultato? Una prova attoriale che gli è valsa una candidatura ai Screen Actors Guild Awards e il plauso unanime della critica. Non interpreta Henri: è Henri. Fragile, spezzato, disumanizzato. Il volto di un’ingiustizia che non si può ignorare. Al suo fianco, un giovane Christian Slater, nei panni dell’avvocato idealista James Stamphill. È lui a trasformare il processo a un uomo in un processo a tutto il sistema carcerario americano. Non difende solo un cliente: cerca giustizia per chi giustizia non ne ha mai avuta.

Una pellicola che fa male, ma che andrebbe vista da tutti: stasera in tv su Iris

L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz mescola dramma carcerario e legal thriller, senza cedere alla retorica facile. Racconta l’amicizia, la disperazione, l’umanità calpestata. La regia incalzante di Marc Rocco tiene lo spettatore incollato, mentre la fotografia cupa e i silenzi pesanti raccontano ciò che le parole non dicono. Alcatraz non è solo lo sfondo, è il vero antagonista. Le sue celle, l’isolamento, la tortura psicologica diventano protagonisti silenziosi di una storia che mette i brividi. Attenzione: non tutto ciò che il film racconta è storicamente esatto. Henri Young, nella realtà, aveva un passato criminale più articolato e le circostanze del delitto differiscono. Ma ciò che resta intatto è l’intento: denunciare un sistema che trasforma vittime in carnefici.

Il film riesce a fare luce su una pagina oscura della giustizia americana, mostrando come il carcere possa annientare, più che redimere. Pellicola necessaria, soprattutto oggi. Apprezzata tanto dal pubblico quanto dalla critica. Ha incassato oltre 17 milioni di dollari negli Stati Uniti e si è guadagnato un posto tra le pellicole più toccanti degli anni ’90. Stasera su Iris, non è solo un film da vedere: è una storia da ascoltare. Una storia che fa riflettere su quanto dolore possa nascondersi dietro le sbarre, ma anche su quanta dignità si può salvare grazie al coraggio di chi decide di non voltarsi dall’altra parte.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore