Pierdavide Carone ha scelto il silenzio del mare. Non una spiaggia di lusso, né un resort esclusivo. Solo lui, l’acqua limpida e l’Arcomagno, una meraviglia della Calabria tirrenica nascosta tra le scogliere di San Nicola Arcella.
Le immagini parlano chiaro: un uomo che ritrova sé stesso nel cuore della natura. Il volto rilassato, le braccia aperte come chi si lascia cullare dal tempo. Intorno, il blu cobalto del mare e l’arco naturale scavato nella roccia. Uno scenario così raro da sembrare finto. E invece esiste. È lì, incastonato nella Riviera dei Cedri. Con maschera e boccaglio, Pierdavide esplora i fondali. Sorride. Riemerge dalla superficie con gli occhi pieni di luce. Passeggia tra le barche, con i capelli ancora salati. Sembra felice. Sembra libero.
Chi lo segue fin dagli esordi ad Amici o lo ha visto su palchi importanti come Sanremo, conosce la sua sensibilità. Quel modo autentico di vivere, di raccontare, di emozionare. Non sorprende che oggi cerchi rifugio in un luogo vero. Crudo. Selvaggio. Non ci sono hotel a cinque stelle qui. Nessuna suite panoramica. Solo scogli, vento e libertà. Una fuga vera, nel silenzio. Quella che ognuno di noi sogna, almeno una volta. Un’estate lontana dal caos, vicina all’anima. L’Arcomagno non è solo uno scenario perfetto per le foto. È una promessa. Di quiete, di pace, di contatto con ciò che conta davvero. Ed è accessibile a chiunque voglia viverlo con rispetto e spirito d’avventura.
Lascia l’auto a San Nicola Arcella. Da qui parte il sentiero che conduce alla spiaggia. Una camminata breve ma intensa, con vista spettacolare. Il mare, le scogliere, il profumo del mirto. Porta scarpe da trekking e acqua. Il sentiero è gratuito, ma selvaggio. La spiaggia dell’Arcomagno è piccola e intatta. Nessun bar. Nessun servizio. Solo mare, ciottoli e il famoso arco di pietra che sembra uscito da una fiaba. Fermati. Respira. Entra in acqua. Galleggia. Guarda il sole filtrare tra le rocce. Non esiste niente di più potente. Hai portato maschera e boccaglio? Perfetto. Qui lo snorkeling è poesia. I fondali sono bassi e ricchi di riflessi. Ti basta poco per sentirti parte di qualcosa di più grande. Rimani fino al tramonto. Lì, ogni luce si trasforma in oro.
Nel pomeriggio, visita il borgo. Perditi tra i vicoli di San Nicola Arcella. Scatta una foto dal Belvedere, visita la Torre Crawford. Poi esplora la costa: raggiungi Praia a Mare o l’Isola di Dino in kayak o pedalò. Li noleggi sul posto. Hai voglia di avventura? Spingiti verso il Parco del Pollino. Partecipa a un’escursione in quad, oppure affronta il Sentiero del Vento. Chi ama l’adrenalina può fare rafting sul Fiume Lao.
Per mangiare, dimentica i ristoranti. Fai la spesa nei piccoli alimentari. Prepara un panino con pane caldo, soppressata calabrese, pecorino e pomodori. Accompagna tutto con un vino locale (4-7€). Oppure prova lo street food: arancini, parmigiana d’asporto, polpette di melanzane. Tutto a portata di portafoglio.
La sera, rilassati in campeggio. Piazzole da 18 a 37€ per due persone. Se preferisci un letto vero, cerca una casa vacanza: da 44€/notte in su. Niente lusso, ma tanta autenticità. Nei campeggi puoi cucinare, fare amicizia, ascoltare le cicale. Vuoi spendere poco? Punta sul “cibo da forno”: focacce, pizze rustiche, torte salate. Costano 2-4€ a porzione. E sanno di casa. L’Arcomagno non è solo una spiaggia. È una scelta. Come quella di Pierdavide Carone. Una scelta che parla di libertà, di semplicità, di bellezza vera. Quella che non ha bisogno di filtri. Solo di occhi aperti.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…