Guida TV

Non è Mare Fuori, ma ci recita uno dei suoi protagonisti: il nuovo film Rai tra boss e ghiacci è pura follia

Napoli, Lapponia, una villa ereditata e una guerra per il controllo delle renne: tra i protagonisti di questo delirio un attore di Mare Fuori. No, non è uno scherzo. È il nuovo film Rai.

Si intitola Napoli Lapponia solo andata! ed è diretto dal regista norvegese Ken Are Bongo. Una produzione internazionale che unisce Italia, Finlandia e Norvegia, con la partecipazione della Rai e della tv di stato finlandese Yle. Nel cast c’è Nicolò Galasso, volto noto per il ruolo di Gaetano in Mare Fuori. Con lui anche Erasmo Genzini, già amato in fiction come Che Dio ci Aiuti e Buongiorno, mamma!.

Nicolò Galasso in Mare Fuori

La storia? Tre scugnizzi partenopei in fuga da Napoli dopo un piccolo crimine. Ma la fuga li porta dove nessuno si aspetterebbe: nel cuore della Lapponia. Lì scoprono un’eredità imprevista, una villa, e soprattutto un mondo lontano anni luce dal caos di Posillipo e via Petrarca. Un mondo dove le renne sono ricchezza. E dove una vera e propria “mafia delle renne” decide chi comanda.

Tre ragazzi, una villa tra i ghiacci e un popolo che non perdona: dalla Napoli di Mare Fuori alla Lapponia

“Tutto il mondo è paese”. Questo detto diventa la chiave di lettura di un film che unisce ironia, fuga, equivoci e scontro culturale. Il regista Ken Are Bongo, nativo della Lapponia e parte del popolo Sami, firma una commedia che mescola realtà locali e invenzione narrativa. Proprio i Sami, unico popolo indigeno ufficialmente riconosciuto nell’Unione Europea, sono al centro della trama.

I tre protagonisti napoletani — interpretati da Genzini, Galasso e il giovane esordiente Gennaro Lucci — finiscono per trovarsi invischiati nelle faide locali. Con tanto di pastori armati su quad, riti antichi e logiche che ricordano i clan… ma al freddo. Alessandro Passadore, produttore di lunga data con alle spalle lavori come Don Matteo e Rocco Schiavone, racconta il progetto asserendo di aver voluto mostrare lo shock culturale, ma con leggerezza. Afferma che i ragazzi napoletani protagonisti che pensano di cavarsela ovunque diventano lo specchio di un’Italia che incontra qualcosa di più remoto e selvaggio.

Il tono del film è chiaro: non c’è violenza fine a sé stessa. Niente Gomorra, niente Mare Fuori nel senso più drammatico. Qui si ride, si corre, si sbaglia e si sopravvive. Ma con un tono surreale e mai banale. La pellicola si compone di quattro episodi da 25 minuti. L’uscita è prevista il 20 dicembre su Yle e, poco dopo, su Rai 1 in prima serata, in forma di tv movie. Molte scene sono state girate a Napoli, tra il Belvedere, la fontana del Sebeto e la zona alta di Posillipo. Ma la maggior parte è ambientata tra i pascoli innevati della Lapponia finlandese e norvegese.

Una delle prime immagini del film? Un gruppo di ragazzi finlandesi a bordo di quad, fucili in spalla, alle prese con una vera e propria guerriglia per spartirsi i confini tra allevatori. E i tre napoletani nel mezzo, spaesati, in bermuda. Una fuga che diventa viaggio di crescita, confronto tra mondi e occasione per raccontare l’umanità che accomuna anche chi sembra lontanissimo. Chi si aspetta una fiction classica rimarrà spiazzato. Ma chi ama le storie fuori dagli schemi, le commedie con cuore e visione, troverà in Napoli Lapponia solo andata! qualcosa di davvero unico.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

21 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore