Miriam Leone e l’incanto di Taormina: il ritorno nella sua Sicilia più autentica.
C’è un angolo di Sicilia dove il tempo sembra fermarsi, e ogni ritorno sa di casa, di mare e di luce. Per Miriam Leone, quel luogo è Taormina. La conduttrice e attrice siciliana, originaria di Acireale, torna spesso tra queste meraviglie che si affacciano sul Mar Ionio. E anche quest’estate, non ha resistito al richiamo della sua terra: quella bellezza intima e potente che sa emozionare al primo sguardo e rigenerare l’anima. Sui suoi social, Miriam ha condiviso alcuni scatti da sogno dal balcone da una camera suggestiva a Mazzarò, una perla affacciata sulla baia tra scogliere, fiori mediterranei e barchette che galleggiano lente sull’acqua.
Il sole si riflette sul mare come in un quadro impressionista, mentre lei sorseggia il caffè con lo sguardo rivolto all’infinito. “Estate Italiana”, scrive in una delle stories, con l’eleganza che da sempre la contraddistingue. L’hotel in cui soggiorna non è un semplice luogo di villeggiatura, ma uno scrigno sospeso tra cielo e mare. Le terrazze private, arredate con gusto raffinato, diventano scenografie perfette per vivere la magia di Taormina in intimità, tra colazioni vista mare e tramonti dorati. L’estetica delle immagini racconta molto più di una vacanza: rivela un ritorno alle origini, un dialogo silenzioso tra Miriam e la sua Sicilia.
Taormina non è solo una meta turistica: è un luogo dell’anima. Basta poco per capirlo. Il Teatro Greco, con la sua vista che abbraccia l’Etna e il mare, incanta da secoli. Qui il tempo si dilata, e ogni spettacolo diventa un evento magico sotto le stelle. Poi c’è Isola Bella, che sembra uscita da una favola. Una riserva naturale raggiungibile a piedi quando la marea lo consente, tra acque trasparenti e vegetazione rigogliosa. Non è raro vedere qualche vip rilassarsi in barca, lontano dal clamore, proprio come fanno i siciliani quando vogliono tornare a respirare davvero. Il centro storico di Taormina vibra invece di vita, eleganza e profumi. Corso Umberto, con le sue boutique artigianali e i caffè all’aperto, è il cuore pulsante della città, dove il tempo si assapora lentamente, sorseggiando una granita alle mandorle o ammirando la vista da Piazza IX Aprile.
Non manca un’oasi verde nel cuore della città: il Giardino Pubblico, voluto da Lady Florence Trevelyan, è un piccolo paradiso dove riposarsi all’ombra di palme, piante esotiche e fiori colorati. Miriam Leone ha sempre parlato con affetto della sua Sicilia. Tornare giù è per lei una cura. È lì che tutto ha inizio. E guardando queste immagini non si fa fatica a crederle. Ogni gesto, ogni dettaglio, ogni scorcio scelto da Miriam racconta un amore viscerale per questi luoghi che l’hanno cresciuta e continuano a nutrirla. Nel silenzio delle sue storie, c’è una Sicilia che non ha bisogno di effetti speciali: le basta essere sé stessa. Con i suoi colori intensi, il profumo del mare, i gerani sul balcone e la luce che accarezza ogni cosa.
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…