Elodie torna in streaming: Gioco pericoloso arriva su Sky, ecco quando.
Segna la data: dal 25 agosto Gioco pericoloso, il thriller con Elodie, arriva finalmente in streaming su Sky e NOW. Un titolo discusso, che ha fatto parlare pubblico e critica al suo debutto cinematografico lo scorso marzo. Nonostante un’accoglienza fredda, resta una visione consigliata per chi ama le atmosfere morbose, il cinema d’autore e i giochi mentali alla Closer o Eyes Wide Shut. La regia è di Lucio Pellegrini, con una sceneggiatura firmata insieme a Elisa Fuksas, già nota per i suoi lavori introspettivi e stilizzati. Protagonista assoluta è Elodie, che veste i panni di Giada, ballerina inquieta e magnetica, al centro di un triangolo carico di tensione, desiderio e ambiguità.
Gioco pericoloso si sviluppa nella cornice rarefatta di Sabaudia, tra dune, teatro e segreti. Giada convive con Carlo Paris (Adriano Giannini), scrittore bloccato, borghese e cinico. La loro routine si incrina quando nella dépendance si trasferisce Peter Drago (Eduardo Scarpetta), artista affascinante e misterioso, con un passato che lo lega a Giada in modi che Carlo ignora. La presenza di Peter diventa destabilizzante: tra i tre si crea una tensione costante, che mescola attrazione e ossessione. La scomparsa di una ragazza della zona, vera o presunta, fornisce a Carlo l’ispirazione per il suo nuovo romanzo. Ma le cose precipitano, fino a un finale tragico, dove vittime e carnefici si confondono.
La critica ha riconosciuto a Elodie una presenza scenica autentica. Il suo personaggio, fragile, sensuale, determinato, regge bene il centro della narrazione. Il cast di supporto include Eduardo Scarpetta, Adriano Giannini, Elena Lietti, Tea Falco e Iaia Forte, con interpretazioni solide ma non sempre sorrette da una scrittura incisiva. Non mancano gli spunti visivi forti: Pellegrini cita Chris Burden, l’arte performativa e il teatro, creando un’atmosfera raffinata, quasi manierista. È qui che il film divide: c’è chi ha apprezzato l’ambizione e chi ha criticato la freddezza e l’eccessiva estetizzazione, a scapito del coinvolgimento emotivo.
Al cinema, Gioco pericoloso ha lasciato il pubblico spiazzato. In streaming, però, cambia tutto. Il ritmo lento e i dialoghi pieni di sottintesi trovano nuova forza in una visione più intima. È il classico film da serata solitaria, cuffie e luci soffuse, da gustare per le sue tensioni sottili e il non detto. Chi ama le atmosfere alla Lars von Trier, chi cerca un thriller con sfumature psicologiche e una protagonista magnetica, troverà qui pane per i suoi denti. Non è perfetto, ma è un film che prova a dire qualcosa di diverso. E in un panorama italiano spesso omologato, è già un merito.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…