VIP e Personaggi Famosi

Alessandro Borghese firma il Baccalecca: street food d’autore pronto in pochi minuti, è l’idea più golosa dell’estate

Lo vedi e non capisci se è uno snack, un’opera d’arte o un nuovo rituale urbano, poi lo assaggi e cambia tutto:  Alessandro Borghese lo ha fatto di nuovo. Dopo il successo televisivo di Quattro Ristoranti e l’eleganza del suo ristorante milanese Il Lusso della Semplicità, lo chef lancia un colpo di scena culinario: il Baccalecca.

Un nome che gioca con ironia, un’idea che unisce street food, estetica pop e tecnica da alta cucina. La scena è Milano, il palco è una teglia d’acciaio, e il protagonista è uno stecco. Ma non uno qualunque. Il Baccalecca è uno stecco di baccalà mantecato, panato e fritto, ricoperto da tre salse: una salsa arrabbiata al pomodoro piccante, una salsa verde alle erbe e un pil-pil di baccalà. Il tutto rifinito con polvere di olive nere.

Il risultato? Un morsetto cremoso e croccante, caldo dentro e fresco sopra, che unisce sapori italiani tradizionali con una forma nuova, da social moment. L’effetto visivo è ipnotico: strisce perfette di crema bianca, verde e rossa si intrecciano come graffiti su un muro. Ma quello che colpisce davvero è il sapore. Un boccone e si sente subito: questa è un’idea che funziona.

Dietro la semplicità apparente c’è il lavoro di uno chef che sa tradurre la memoria del gusto in qualcosa di contemporaneo. Il baccalà mantecato richiama la tradizione veneziana. Il pil-pil è un omaggio alla cucina basca. La salsa verde è piemontese. Il fritto è puro sud. Un’Italia intera in uno stecco, verrebbe da dire. Da leccarsi le dita, letteralmente. Ma come si prepara davvero? È possibile replicarlo in cucina?

Il baccalecca di Alessandro Borghese. Fonte: Instagram

La ricetta ispirata al Baccalecca di Alessandro Borghese: come farlo a casa, passo dopo passo

Non sarà proprio come mangiarlo dallo chef, ma ecco una versione semplificata da provare a casa.

Ingredienti per 4 stecchi

  • 300 g di baccalà dissalato e ammollato
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, sale e pepe
  • Farina, uova, pangrattato per la panatura
  • Passata di pomodoro, peperoncino, olio, aglio per la salsa arrabbiata
  • Prezzemolo, capperi, acciughe, aceto, mollica per la salsa verde
  • Olio evo e liquido di cottura del baccalà per il pil-pil
  • Olive nere denocciolate essiccate e frullate per la polvere

Procedimento

  1. Cuoci il baccalà con aglio, latte e poco olio. Manteca fino a ottenere una crema densa. Fai raffreddare.
  2. Forma delle quenelle ovali. Inserisci uno stecco di legno e compatta bene.
  3. Passa nella farina, poi nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Friggi in olio bollente fino a doratura.
  4. Prepara le tre salse: arrabbiata, verde e pil-pil. Metti tutto in sac-à-poche o squeezer.
  5. Decora ogni stecco con le salse a strisce. Finisci con una spolverata di polvere di olive.

Servi caldo. Sorprendi. Scatta la foto. E poi goditi ogni morso. Il gusto è familiare, ma il formato è nuovo. È questo il segreto del successo del Baccalecca. Perché alla fine, è proprio come Borghese: elegante, ma con il sorriso. Pop, ma con tecnica. Appariscente, ma con una storia dentro. Il suo baccalà lo trovi solo a Il Lusso della Semplicità, ma per oggi, puoi provare a portarlo anche nella tua cucina.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

33 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

1 ora

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore