Serena Rossi ha recentemente condiviso una foto perfetta. Tra look da red carpet, scene da set e viste da teatri pieni di pubblico affezionato, spunta una crostata fatta in casa, di quelle che profumano l’aria appena si apre il forno.
L’attrice partenopea, volto amatissimo di fiction Rai come Mina Settembre, ha mostrato il lato più semplice e autentico di sé. Quello che piace di più. Quello che ricorda che prima di essere una star, Serena è una mamma, una donna del Sud, una che sa cosa significa accogliere. La crostata nella foto non ha glasse, né decorazioni elaborate. Ha la forma rotonda di sempre, una griglia perfetta sopra e un ripieno lucido che sembra marmellata di amarene o frutti di bosco. Il bordo è dorato, compatto, rustico. Ti viene voglia di prenderne una fetta anche solo a guardarla.
Il cestino in cui è adagiata racconta tutto: stoffa colorata, intrecci artigianali, carta da forno arricciata come facevano le nonne. Un’immagine che sa di estati a Napoli, merende in terrazza, caffè della moka sul tavolo e bambini scalzi che ridono in cortile. È un gesto piccolo, quello di condividere un dolce, ma carico di senso. In un’estate di ricette complicate e dolci da pasticceria, Serena sceglie la semplicità. Un messaggio chiaro: per volersi bene basta poco. Un dolce fatto con cinque ingredienti e tanto cuore.
Vuoi provare a farla anche tu? Bastano cinque ingredienti, davvero. E non serve essere un maestro pasticcere.
Ingredienti:
Facoltativo ma consigliato: una grattugiata di scorza di limone non trattato.
Procedimento:
Inizia preparando la pasta frolla. Versa la farina in una ciotola e aggiungi il burro freddo a cubetti. Lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, l’uovo intero e il tuorlo. Se vuoi, unisci anche la scorza di limone. Impasta il tutto fino a formare una palla omogenea. Avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
Stendi i due terzi della frolla e foderaci uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato. Versa la marmellata e livella bene. Con il resto dell’impasto, crea delle strisce con una rotella dentellata e disponile sopra la marmellata formando una griglia. Inforna per 30-35 minuti o finché la superficie non è dorata. Una volta fredda, puoi conservarla per diversi giorni. Ma ti assicuro: finirà molto prima. Il segreto? È tutto nel ricordo. Questa non è solo una crostata. È un ponte con l’infanzia, una carezza su una giornata qualsiasi di mezza estate.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…