Guida TV

Il kolossal d’avventura più incompreso degli ultimi anni con Robert Downey Jr: lo trovi oggi su Netflix

Robert Downey Jr. è tornato su Netflix, ma questa volta non indossa un’armatura da supereroe. In Dolittle, lo ritroviamo in abiti vittoriani, circondato da animali parlanti, su navi in mezzo al mare e isole misteriose da esplorare.

Un film colossale, nato per conquistare famiglie e grandi schermi, che però ha finito per dividere la critica e il pubblico. Oggi, a cinque anni dall’uscita, puoi guardarlo su Netflix. Un’occasione per riscoprire una delle scommesse più strane e ambiziose della Universal Pictures. E per vedere uno degli attori più iconici del cinema moderno in una veste completamente inedita. Il dottor John Dolittle non è solo un veterinario eccentrico. È un uomo in fuga dal dolore, che si isola con le sue creature dopo aver perso l’amore della sua vita.

Lui parla con i suoi animali. E loro rispondono con la voce di Emma Thompson, Rami Malek, John Cena, Tom Holland, Octavia Spencer e molti altri. Nel cast umano troviamo anche Antonio Banderas, Michael Sheen, Jessie Buckley e il giovane Harry Collett. Il film è ambientato nell’Inghilterra vittoriana e si trasforma presto in una fiaba d’azione. La regina è malata. L’unica cura si trova in un luogo leggendario. E solo Dolittle può trovarla. Con lui, un apprendista spaesato e una ciurma di animali pronti a tutto. Compreso sfidare pirati, avversari scientifici e ricordi dolorosi.

Dolittle, su Netflix

Su Netflix Dolittle: un film gigantesco, criticato e incompreso, ma da vedere

Dolittle ha avuto un budget stellare. Ha richiesto riscritture, riprese aggiuntive e un lavoro mastodontico sugli effetti speciali. Il risultato? Un film visivamente ambizioso ma narrativamente fragile. Che ha fatto storcere il naso a molti, ma che oggi merita una seconda possibilità. Robert Downey Jr. ha abbandonato l’ironia da Iron Man per calarsi in un personaggio più vulnerabile, quasi infantile. Il suo accento gallese è stato oggetto di critiche feroci. Ma anche simbolo di un tentativo onesto di reinventarsi.

Tra gli animali parlanti e le scene spettacolari, c’è una tenerezza che resiste. Una malinconia che affiora. Una storia che, nella sua follia, lascia qualcosa. Il personaggio si ispira al vero Dr. William Price, medico gallese fuori da ogni schema. E forse proprio questa radice reale rende tutto più affascinante. In mezzo a un mare di blockbuster perfetti e prevedibili, Dolittle è imperfetto. Ma sincero. È il tentativo di raccontare un’avventura vecchio stile in un mondo dominato da supereroi.

Ha fallito al botteghino, sì. Ma ha acceso un dibattito su come oggi si producono le grandi storie per famiglie. E su quanto sia difficile trovare un equilibrio tra cuore, tecnica e meraviglia. Ora che è su Netflix, possiamo rivederlo senza aspettative. Solo per quello che è: un film bizzarro, epico, sognante. Una favola moderna con animali che parlano, sì. Ma anche con un uomo che cerca di tornare a vivere. Guardalo ora, finché resta disponibile. E magari, questa volta, lo vedrai con occhi diversi

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore