Una nuova fiction sta per arrivare su Rai 2. Non è italiana. Non è romantica. Ma ha tutto per far parlare di sé. Si intitola Weiss & Morales e ha già fatto discutere mezza Europa.
Questa miniserie crime è una coproduzione tra Spagna e Germania, ambientata interamente nelle Isole Canarie. E no, non è la solita storia d’amore travestita da giallo. La protagonista si chiama Nina Weiss, è una brillante agente del BKA tedesco. Atterra a Gran Canaria per affrontare un passato familiare sospeso. Ma invece si ritrova in un’indagine difficile, in un mondo che non conosce. Al suo fianco, o forse contro di lei, c’è Raúl Morales, sergente della Guardia Civil. È impulsivo, empatico e profondamente legato al territorio. Due mondi lontanissimi. Due poliziotti che parlano lingue diverse. Ma costretti a collaborare per risolvere omicidi legati alla comunità tedesca locale.
Nel ruolo del sergente c’è Miguel Ángel Silvestre, volto noto per chi ha amato serie come Sky Rojo, Narcos, Sense8 e Velvet. Accanto a lui, Katia Fellin interpreta l’ispettrice tedesca Weiss. Nel cast anche Margarita Broich (la madre di Nina), Juanjo Puigcorbé, Thomas Heinze, Mariam Hernández, Yaiza Guimaré e Iria Santana.
Ogni episodio è autoconclusivo. Dura 90 minuti e ruota attorno a un caso diverso. Il tono è da buddy movie, ma lo sfondo è profondo. Non si parla solo di crimini. Si parla di fiducia, distanza culturale, memoria e comunità in frizione. Il paesaggio delle Isole Canarie non è una cartolina. È un personaggio. Gran Canaria e La Gomera diventano luoghi dell’anima, pieni di vento, pietra lavica e silenzi. Un altro modo di fare fiction. Un’altra Europa.
Il dettaglio più sorprendente? Non c’è tensione romantica tra i protagonisti. Nessun bacio rubato, nessuna attrazione trattenuta. Il legame è un altro. È più difficile, più umano: si chiama amicizia autentica. E cresce proprio attraverso lo scontro tra metodi, culture e ferite personali. La serie è stata presentata al Festival di Málaga e a Series Mania. Non ha ancora vinto premi. Ma è stata citata da molti come esempio virtuoso di coproduzione europea. Una strada alternativa al monopolio degli streamer globali.
Dietro a Weiss & Morales ci sono RTVE e ZDF, i due principali broadcaster pubblici spagnolo e tedesco. La produzione è di Portocabo e Nadcon. L’idea? Creare una fiction europea, transnazionale, che unisse due pubblici diversi. E funzionasse anche in paesi terzi. Rai 2 l’ha vista. E ha deciso di puntarci. Un segnale chiaro. Dopo il successo di Blanca e il culto duraturo per Il Commissario Montalbano, il pubblico italiano è pronto per un crime che non viene dalla Sicilia, ma dalle Canarie.
Il ritmo è diverso. Più rarefatto, più visivo. I silenzi contano. Le parole meno. Ma quando arrivano, lasciano il segno. Weiss & Morales non è una fiction “d’estate”. È una prova generale di quello che potrebbe diventare la fiction pubblica europea: meno local, più aperta, ma senza perdere identità. Il pubblico italiano risponderà? Difficile dirlo. Ma è certo che qualcosa sta cambiando. E Rai 2, con questa scelta, lo sa. Sta cercando un nuovo Montalbano. E forse lo ha trovato in due poliziotti che non si amano, ma imparano a rispettarsi.
Chi ama le storie di frontiera, chi ha amato Montalbano per i suoi dialoghi umani e Blanca per il suo stile visivo, qui troverà una sorpresa. Una fiction spiazzante, tra noir e sole. Dove l’Europa non è solo uno sfondo, ma una scelta narrativa. Per una volta, il crime non ci porta lontano. Ma ci porta dentro.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…