Netflix ha rilasciato la prima, suggestiva foto di Orgoglio e Pregiudizio, la miniserie in costume che promette di diventare uno degli eventi più attesi sulla piattaforma.
Dietro la macchina da presa c’è Euros Lyn (Heartstopper), mentre la sceneggiatura è firmata dalla brillante Dolly Alderton, autrice del bestseller Everything I Know About Love. Nel ruolo della protagonista Elizabeth Bennet troviamo Emma Corrin, già amata dal pubblico internazionale per la sua toccante interpretazione della Principessa Diana in The Crown. Al suo fianco, Jack Lowden sarà Mr. Darcy, mentre Olivia Colman, premio Oscar per La Favorita, interpreterà la madre delle sorelle Bennet. Un cast interamente britannico, scelto per dare autenticità e carisma a una delle storie d’amore più iconiche della letteratura.
La serie è prodotta da Lookout Point e sarà composta da sei episodi. L’uscita è prevista in esclusiva su Netflix nel 2025, in occasione dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen. La prima immagine ufficiale, condivisa oggi da Netflix Italia, ritrae le cinque sorelle Bennet attraversare un campo della campagna inglese. Un’immagine che evoca grazia, complicità e un tocco malinconico.
Orgoglio e Pregiudizio è molto più di un semplice classico. È una delle storie più citate, lette e adattate della narrativa europea. Ma questa volta, Netflix promette qualcosa di diverso. Non una rivisitazione audace. Non una forzatura moderna. Bensì un adattamento profondamente fedele al romanzo di Jane Austen, arricchito da un’estetica sobria e da una recitazione intensa. Il progetto punta a mantenere l’ironia e la sottigliezza sociale del testo originale, pur offrendo uno sguardo capace di parlare al pubblico di oggi. Una scelta coraggiosa, che si distacca dalle esagerazioni visive di altri prodotti come Bridgerton, per restituire autenticità.
Tra le novità segnalate dalla produzione, l’assenza di alcune scene “scandalose” rese celebri da versioni passate. Niente camicia bagnata per Mr. Darcy. Nessun effetto cinematografico gratuito. Solo emozioni, dialoghi affilati e silenzi che raccontano più di mille parole. Un’attenzione particolare sarà data anche alla rappresentazione femminile. Le sorelle Bennet non saranno semplici figure romantiche, ma giovani donne alle prese con scelte, desideri e pressioni sociali.
La miniserie vuole restituire voce e verità a ciascuna di loro. In particolare a Elizabeth, il cuore pulsante del racconto. Il suo confronto con Mr. Darcy sarà centrale, ma verrà mostrato anche il suo rapporto con la madre, le sorelle e il mondo che cerca di incasellarla. Emma Corrin ha dichiarato in una nota stampa di sentirsi “profondamente onorata” di portare in vita un personaggio così amato. La sua interpretazione promette di essere intensa, moderna senza essere anacronistica. L’ambientazione nel Regno Unito e i costumi d’epoca contribuiscono a rendere la serie un tuffo visivo in un’epoca fatta di contraddizioni e sguardi rubati.
Dolly Alderton, conosciuta per il suo stile diretto e profondamente empatico, sembra la scelta perfetta per dare nuova voce alle parole della Austen senza tradirle. Per chi ha amato Persuasione o Ragione e Sentimento, per chi cerca un racconto in costume ma non vuole rinunciare a spessore e introspezione, questa potrebbe essere la serie dell’anno. Orgoglio e Pregiudizio non è solo un ritorno, è una riscoperta. Un invito a rileggere il passato con occhi nuovi. E forse, anche a credere ancora nell’amore che supera i pregiudizi.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…