Guida TV

Netflix rilascia il film più folle dell’anno: travolgente come Boris, ma con il cinismo di Smetto quando voglio

Un matrimonio annullato, una chat impazzita e una scomparsa inspiegabile nel giorno più importante: è da qui che parte il film italiano più inaspettato dell’estate 2025 su Netflix.

Netflix ha pubblicato su Instagram la copertina ufficiale della nuova commedia in arrivo sulla piattaforma: un progetto satirico, grottesco, sorprendente, che sarà disponibile dal 27 agosto. Il post è chiaro e ironico: “Rubare un calciatore durante l’asta è considerato un reato?”. Dietro questa domanda assurda si nasconde una storia ancora più assurda. A firmare la regia c’è Alessio Maria Federici, già noto per il suo stile brillante e ritmato. La sceneggiatura è scritta da Giulio Carrieri e Michele Bertini Malgarini, due penne che conoscono bene le nevrosi e le ossessioni della loro generazione.

Il protagonista è Giacomo Ferrara – indimenticabile Spadino di Suburra – qui nel ruolo di Simone, uno sceneggiatore precario che si ritrova a fare i conti con un enigma personale e collettivo. Accanto a lui, Enrico Borello interpreta Gianni, l’amico scomparso nel giorno del proprio matrimonio e dell’ultima giornata di campionato. E poi c’è Caterina Guzzanti, nei panni di una giudice sarcastica e tagliente, perfetta voce del disincanto nazionale.

Caterina Guzzanti

Il cast si completa con Silvia D’Amico, Francesco Russo, Antonio Bannò, Francesco Giordano, Giacomo Bottoni e Francesca Agostini. Ma le vere sorprese arrivano con le partecipazioni speciali: da Diletta Leotta a Pierluigi Pardo, passando per Daniele Orsato, Riccardo Gentile e perfino il calciatore Leonardo Pavoletti. Sì, avete letto bene: un arbitro vero, un bomber vero e una delle voci più riconoscibili della Serie A dentro un film che parla di passione, delirio e rivalità da tastiera.

Netflix, tra screenshot, minacce e risate: l’Italia vista dalla sua ossessione più nascosta

Il tono è quello giusto: ironia tagliente e satira generazionale. La trama si snoda tra sospetti reciproci, flashback e schermate di chat su cui tutti noi potremmo riconoscerci. Una commedia nera che diventa anche un giallo. E che racconta, con sarcasmo e affetto, l’ossessione di un’intera generazione per il controllo, il gioco, la vittoria a ogni costo. Il film prende di mira, con leggerezza solo apparente, i tic dell’amicizia maschile e della competizione online. Un matrimonio saltato diventa l’occasione per mettere a nudo gelosie, segreti e rivalità sedimentate negli anni. Tutto si svolge in quella zona grigia dove il comico sfiora l’inquietante.

Ogni battuta è riconoscibile. Ogni dinamica, spietatamente familiare. Chiunque abbia mai fatto parte di una chat di gruppo o di un rituale condiviso si sentirà tirato dentro. Il titolo, “Ogni Maledetto Fantacalcio”, è un omaggio ironico a Ogni maledetta domenica, capolavoro con Al Pacino. Ma qui il football americano diventa pretesto per parlare d’altro: l’epica del quotidiano, la fedeltà all’ossessione, l’Italia vista dallo specchio storto dell’umorismo.

Netflix ha scelto di farlo uscire a fine agosto, proprio quando le prime giornate di campionato riaccendono riti, statistiche e vendette. Una data simbolica. Una scommessa sul potere della cultura pop italiana. E forse anche un invito a riderci su, per una volta. È un film che farà ridere, certo. Ma riderete anche di voi stessi. E questa è la cosa più italiana che ci sia.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore