VIP e Personaggi Famosi

Dopo Gerri, Giulio Beranek cambia pelle: il nuovo ruolo al cinema mette i brividi

Giulio Beranek dopo Gerri è pronto a stupire ancora: cresce l’attesa per Cattiva Strada.

Dopo il successo clamoroso di Gerri, Giulio Beranek non si ferma. L’attore romano continua a conquistare pubblico e critica, dimostrando una versatilità rara nel panorama italiano. In Gerri, Beranek ha interpretato un ruolo complesso e sfaccettato: quello di Gregorio Esposito, ispettore di polizia napoletano di origine rom, detto appunto “Gerri”. Una figura tormentata, malinconica, capace di mescolare introspezione, carisma e talento investigativo con un senso profondo di identità. Il personaggio ha lasciato il segno. Il pubblico ha riconosciuto in Gerri non solo un nuovo volto del poliziesco italiano, ma anche un simbolo di una generazione in cerca di risposte. Un uomo che cerca sé stesso prima ancora di risolvere i casi, che indaga nel proprio passato quanto nei crimini degli altri.

E proprio in questo momento di grande popolarità, Beranek annuncia la sua prossima sfida: Cattiva Strada, film drammatico diretto da Davide Angiuli, in arrivo nelle sale nel 2026. Girato interamente a Bari, Cattiva Strada ha appena concluso le riprese a giugno 2025. L’opera si preannuncia intensa, autentica, profondamente legata al contesto sociale del Sud Italia. Al centro della storia c’è Donato, un ragazzo di quasi diciott’anni, intrappolato in un ambiente difficile e costretto a scegliere se abbracciare il crimine o tentare una via alternativa. Nel ruolo di Agust, mentore albanese del protagonista, troviamo ancora una volta Giulio Beranek. Un personaggio ambiguo, magnetico, al limite tra bene e male. Agust è una guida, ma anche un potenziale ostacolo. Una figura chiave nel percorso di Donato e un altro tassello nella collezione di ruoli intensi che Beranek sta costruendo. Al suo fianco, nel cast, anche Malich Cissé, Agnese Ricchi, Lucia Zotti e numerosi giovani attori pugliesi.

Un attore, due mondi: Gerri e Agust, due volti della stessa inquietudine per Giulio Beranek

Beranek dimostra una coerenza profonda nella scelta dei suoi ruoli. Gerri e Agust sembrano provenire da universi diversi, ma condividono una tensione comune: la ricerca del senso, dell’identità, dell’appartenenza. Se in Gerri l’indagine è personale e intima, in Cattiva Strada diventa collettiva, sociale, generazionale. Il talento di Beranek si muove con naturalezza tra televisione e cinema, tra narrazioni individuali e contesti urbani più ampi. Non interpreta semplicemente dei personaggi: li attraversa. Li trasforma in specchi di inquietudini condivise.

Giulio Beranek in Gerri

Dopo l’ottimo riscontro di Gerri, le aspettative su Cattiva Strada sono altissime. Il pubblico vuole vedere Beranek in una veste diversa, ma sempre intensa. Il film promette uno sguardo crudo e sincero sulla realtà di molti giovani italiani, con una regia attenta e una fotografia che punta a raccontare Bari con occhi nuovi. L’hype è giustificato. Davide Angiuli, alla sua opera più matura, sembra aver trovato la storia giusta per raccontare il confine tra marginalità e possibilità. E Beranek è il volto perfetto per incarnare questa tensione.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore