Guida TV

Netflix lancia il capolavoro di Coppola premiato a Venezia: delicato, elegante e malinconico

Arriva su Netflix uno dei film più acclamati e discussi nel corso dell’anno precedente. Eleganza, malinconia e un’estetica da dieci e lode.

Il 26 agosto sarà una data da segnare con l’evidenziatore rosso per chi ama il cinema d’autore e le storie sussurrate, ma profondissime. Priscilla, il film diretto da Sofia Coppola che ha fatto parlare Venezia, atterra su Netflix pronto a scatenare conversazioni, rewatch compulsivi e (scommettiamo) una nuova riscoperta vintage degli anni ’60. Non è il solito biopic, e lo capisci subito. Priscilla è un film che non grida mai, ma lascia un’eco lunga. Racconta una delle storie più celebri del Novecento, ma lo fa dalla prospettiva più inaspettata: quella di Priscilla Presley, non la moglie del Re del Rock, ma una ragazza catapultata in un mondo dorato che, a guardarlo bene, assomiglia più a una prigione con vista su Graceland.

Jacob Elordi in Priscilla

A interpretare Priscilla c’è Cailee Spaeny, vincitrice del premio come Miglior Attrice alla Mostra del Cinema di Venezia. Non solo meritato, ma inevitabile: la sua interpretazione è sottile, tagliente, mai teatrale. Accanto a lei, un Jacob Elordi che sorprende, lontano dall’Elvis patinato a cui ci ha abituati Hollywood. Qui, l’Elvis è umano, contraddittorio, talvolta ingombrante. E proprio per questo, ancora più interessante.

Netflix lancia Priscilla di Sofia Coppola: perché è un evento da non perdere

La regia di Coppola è un’opera d’arte a parte. Ogni dettaglio, dal trucco all’arredamento, dai silenzi alle pause racconta la vita interiore di Priscilla con una delicatezza che spiazza. Nessuna canzone di Elvis nella colonna sonora, ma un tappeto sonoro coerente con la sua visione: questa è la storia di Priscilla, e solo sua. Le pareti di Graceland diventano silenziosi testimoni di un’identità che si costruisce lentamente, contro ogni aspettativa.

Il film ha già raccolto consensi ovunque e critiche entusiaste da chi ha visto in Priscilla una delle opere più mature di Coppola. E ora, con il debutto su Netflix, c’è da aspettarsi che diventi virale nel modo più elegante possibile: attraverso citazioni, frame condivisi, outfit ricreati su tutti i social e discussioni sulla bellezza del dettaglio. Non aspettatevi colpi di scena urlati o climax a effetto. Priscilla è una carezza che lascia il segno, un viaggio nella fragilità e nella forza di una ragazza che voleva solo esistere accanto a un’icona. E che ha finito per diventarlo lei stessa, suo malgrado. Dal 26 agosto, su Netflix, lo specchio malinconico di una giovinezza sacrificata torna a brillare. Prepariamoci a parlarne. E a riguardarlo.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore