Montalbano protagonista dello speciale Rai 1: in arrivo un evento che i fan aspettavano da tempo.
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri, Rai 1 ha deciso di celebrare il maestro del giallo italiano con una serie di iniziative pensate per emozionare lettori e spettatori. Tra queste, spicca un evento che ha già fatto drizzare le antenne a milioni di fan: La Sicilia di Montalbano, uno speciale firmato Ulisse – Il piacere della scoperta, condotto da Alberto Angela, che torna a raccontare la bellezza del nostro Paese attraverso uno dei suoi personaggi più amati di sempre. Stavolta però, è qualcosa di diverso. Il trailer è già in rotazione sulle reti Rai, promette un viaggio emozionante nei luoghi che hanno reso Montalbano un’icona popolare e culturale. Nessuna data ufficiale ancora, ma una certezza: lo speciale andrà in onda prossimamente in prima serata su Rai 1. E l’attesa è alle stelle.

Scicli, Ragusa Ibla, Modica, la Fornace Penna, la Scala dei Turchi, Donnafugata, Marzamemi e la Valle dei Templi: sono solo alcune delle tappe in questo omaggio alla Sicilia di Camilleri. Non si tratta solo di paesaggi da cartolina, ma di veri e propri personaggi della saga, resi immortali dalla regia televisiva e dalla penna dello scrittore siciliano. Nel corso dello speciale, spazio anche alle voci di coloro che hanno toccato con mano la grandezza del maestro. Porteranno ricordi, aneddoti e retroscena che faranno brillare gli occhi a chi ha seguito ogni puntata del Commissario Montalbano.
Rai 1 celebra Montalbano: Camilleri100 e tutti gli episodi in ordine cronologico
Oltre allo speciale Camilleri100, Rai 1 ha fatto qualcosa che non era mai accaduto prima: trasmettere tutti i 37 episodi della fiction Il Commissario Montalbano in ordine cronologico di trama. Una maratona televisiva che ha riacceso l’amore per il personaggio interpretato da Luca Zingaretti, riportando in prima serata uno dei titoli più amati della storia recente della TV italiana. Andrea Camilleri non è solo il creatore di Montalbano. È stato autore, regista, innovatore del linguaggio e della narrazione. Ha mescolato italiano e siciliano, cronaca e ironia, trasformando il genere poliziesco in uno strumento per raccontare l’Italia, con tutte le sue luci e ombre.
Un viaggio alla scoperta di un raccontatore straordinario: Andrea Camilleri.
In occasione del suo centenario, #Camilleri100. Prossimamente su Rai 1.#IlCommissarioMontalbano https://t.co/H5xzodhTPv— Cinguetterai (@Cinguetterai) July 28, 2025
Con il suo stile diretto, umano e ironico, ha rivoluzionato la letteratura popolare. E con la trasposizione televisiva di Montalbano, ha costruito un ponte duraturo tra scrittura e schermo, tra romanzo e immaginario collettivo. Chi ha amato anche solo una puntata di Montalbano, chi ha visitato la Sicilia con in tasca i libri di Camilleri, chi si è emozionato davanti a un monologo di Zingaretti: non può perdere questo evento. Camilleri100 non è solo uno speciale televisivo, è un viaggio nella memoria, nella bellezza e nell’identità culturale italiana. Il trailer promette emozioni forti, e lo speciale arriva prossimamente su Rai 1, ma il conto alla rovescia per i fan è già iniziato.
