VIP e Personaggi Famosi

Massimiliano Ossini in fuga tra le isole segrete dell’Egeo: l’angolo di paradiso che sta incantando l’estate 2025

Tramonti infuocati sull’acqua, silenzio interrotto solo dal vento, e un sorriso sincero sotto il cielo greco: Massimiliano Ossini ha scelto un’estate diversa. Intima. Lontana dai riflettori.

In questi giorni, il conduttore italiano si trova tra le isole dell’Egeo Settentrionale, in una fuga che profuma di libertà e mare. Le sue tappe? Alloneso, Magnesia e Sciato: tre perle della Grecia più autentica, lontane dalle rotte affollate del turismo di massa. Le foto parlano da sole. Una ritrae il tramonto da una barca. In un’altra, la luce del sole si riflette sulle superfici lucide dello yacht. E poi una bandiera che danza tra le onde, come un simbolo d’identità e leggerezza. È una vacanza che emoziona, senza urlare. Non ci sono lussi ostentati né location esclusive. Solo natura, mare e tempo ritrovato. La meta ideale per chi, come Ossini, ama il silenzio e la bellezza nascosta.

Tra scogli, uliveti e tradizione: l’itinerario da sogno tra Alonneso, Magnesia e Sciato

Alonneso è la più silenziosa tra le Sporadi. Qui tutto invita a rallentare. Le spiagge di Kokkinokastro, Chrisi Milia e Agios Dimitrios sembrano disegnate a mano. Acque trasparenti, pini marittimi e profumo di sale. I sentieri sono molti, curati e ben segnalati. Tra uliveti e colline, si aprono panorami sull’Egeo che tolgono il fiato. Il villaggio della Chora, con le sue case bianche e i vicoli in fiore, regala un tramonto indimenticabile dalla terrazza del Kastro. Nel Parco Marino si può nuotare accanto alle foche monache, oppure esplorare il relitto di Peristera, affondato nel V secolo a.C. Il mare qui ha una memoria antica. E ti lascia senza parole.

Magnesia, invece, è una regione, l’anima verde della Grecia continentale. Spiagge incastonate tra le rocce — come Mylopotamos e Damouchari — si alternano a villaggi sospesi nel tempo. Makrinitsa e Tsangarada sono tra i più belli: pietra, pergolati, platani secolari. Qui si respira la Grecia più intima. Sul Monte Pelio, sentieri e sorgenti naturali guidano chi cerca natura e silenzio. A Volos si può visitare il Museo Archeologico, tra anfore, mosaici e storie millenarie. Il bello è che basta poco per sentirsi parte di tutto questo. Un gyros da 4€, un bicchiere di vino locale, e il mare davanti.

Massimiliano Ossini a Sciato, in Grecia

Massimiliano Ossini a Sciato: perché visitarla

Sciato chiude l’itinerario con una nota più frizzante. Ma anche qui, se si vuole, c’è spazio per la quiete. Basta salpare verso Lalaria o Tsougria per trovare baie raggiungibili solo via mare. Acque turchesi, scogli bianchi e il tempo che si ferma. Il Monastero di Evangelistria domina l’isola dall’alto. Salire fin lassù regala una vista che resta dentro. E la sera, tra le vie della città vecchia, si balla con i piedi scalzi e un bicchiere di ouzo (liquore all’anice) in mano. Massimiliano Ossini lo sa bene: la vera Grecia non si fotografa. Si ascolta, si vive e si porta via con sé. Ecco perché il suo viaggio non è solo una vacanza. È una dichiarazione di amore per l’essenziale, per le radici, per il Mediterraneo che unisce. Un angolo di paradiso, sì. Ma anche una lezione: a volte, per ritrovare se stessi, basta salpare.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore