Imma Tataranni dice addio a Calogiuri: scelta narrativa o autogol? I fan già protestano.
Il cuore di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, serie di punta di Rai 1, non batte più come prima. La quarta stagione, trasmessa tra febbraio e marzo 2025, ha lasciato una ferita aperta nei fan: l’addio di Calogiuri, interpretato da Alessio Lapice, ha spaccato il pubblico. C’è chi lo considera un passaggio obbligato, e chi invece teme che senza quella tensione affettiva e sensuale, la serie possa perdere mordente. La verità? Il successo della serie è esploso proprio grazie al legame forte, sottile e contraddittorio tra Imma e Calogiuri. Senza di lui, cosa resterà? Dal debutto nel 2019, la fiction ambientata a Matera ha saputo differenziarsi grazie a una protagonista fuori dagli schemi.
Ma il vero motore emotivo è sempre stato il rapporto irrisolto e intenso con il giovane maresciallo. La loro alchimia ha funzionato per un motivo preciso: non era amore da fiction tradizionale, ma una tensione costante tra desiderio, dovere e frustrazione. I fan non aspettavano il bacio: aspettavano quello che succedeva prima e dopo, lo sguardo, l’ambiguità, la scelta non fatta. E ora? Ora Imma è sola, Pietro torna a orbitare nella sua vita, e il pubblico si chiede se riceverà la “minestra riscaldata” di un matrimonio già provato e fragile. Una scelta che molti non hanno gradito.
Il pubblico si è affezionato proprio perché Imma si lasciava andare a quel sentimento non detto, in bilico tra etica e desiderio? In molte fiction italiane il sentimento si consuma in modo tradizionale. Imma Tataranni ha rotto questo schema. E l’allontanamento di Calogiuri, giustificato nella trama da motivi di sicurezza, suona più come un escamotage per rimettere Imma in carreggiata con Pietro. Ma siamo sicuri che il pubblico voglia davvero questo? La prossima stagione, già in lavorazione, sarà l’ultima. Gli autori hanno promesso un finale “diverso dal libro”, più adatto al linguaggio televisivo. Ma senza Calogiuri, il rischio è evidente: Imma potrebbe perdere ciò che la rendeva unica, ovvero quella costante tensione tra giustizia e tentazione.
I fan già commentano sui social: “Non ci credo che lasciano andare Calogiuri”, “La chimica era tutto”, “Calogiuri era passione”. La serie ha costruito un’identità forte proprio su quella relazione mai del tutto consumata. Tagliarla fuori potrebbe spezzare anche il coinvolgimento emotivo di chi ha seguito tutte le stagioni con entusiasmo. Nonostante l’addio apparente, gli sceneggiatori non hanno escluso del tutto un ritorno del maresciallo. In tv, lo sappiamo, nulla è definitivo. E i toni usati durante le interviste, dal Marateale Festival alle dichiarazioni ufficiali Rai, lasciano aperti spiragli. Sarà un’apparizione? Un epilogo? Un confronto finale? Di certo, Imma senza Calogiuri è un salto nel vuoto. E Rai 1 lo sa.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…