Il film italiano da (ri)scoprire su RaiPlay: un dramma che ti cattura in 24 ore con un cast da dieci e lode.
Tra i titoli nascosti nel catalogo di RaiPlay si cela una perla italiana poco chiacchierata, ma che lascia il segno. Si chiama Villetta con ospiti, è uscito nel 2020, dura appena 88 minuti e ha tutto quello che serve per diventare la visione perfetta per queste giornate estive più lente e riflessive. Se cerchi qualcosa di diverso dal solito, che unisca tensione, introspezione e uno sguardo lucido sull’Italia di oggi, questo è il film giusto.
Diretto da Ivano De Matteo, Villetta con ospiti ci porta in una cittadina ricca del Nordest, dove dietro la facciata borghese si nascondono tensioni, compromessi e silenzi assordanti. Tutto si svolge in un’unica giornata, scandita da colpi di scena e decisioni irrevocabili. Un film poco conosciuto e consigliato, ma che rappresenta la visione perfetta da non lasciarsi scappare in queste lente giornate estive.
A interpretare la protagonista Diletta c’è Michela Cescon, affiancata da Marco Giallini, Massimiliano Gallo, Cristina Flutur, Vinicio Marchioni e un convincente Ioan Tiberiu Dobrica nel ruolo di Adrian. Ognuno incarna un lato oscuro della società: potere, ipocrisia, paura, ricatto, complicità. Il risultato è un affresco teso e scomodo, che non cerca consolazioni. La villa, elegante e silenziosa, diventa il palcoscenico di una storia che sa di noir e dramma sociale, con venature quasi da commedia nera. Il crimine che avviene nel cuore della notte cambia tutto: una madre armata, un figlio che entra di nascosto, una famiglia che si compatta per proteggersi. Nessun eroe, nessun colpevole “perfetto”. Solo persone che fanno scelte sbagliate, una dopo l’altra.
Perché guardarlo ora, e perché farlo su RaiPlay? Oltre a essere un film intenso e ben recitato, Villetta con ospiti parla di noi. Di chi siamo quando nessuno guarda. Dei rapporti tra italiani e stranieri. Del peso del denaro, del potere, delle apparenze. È un film che non giudica, ma mostra. E lo fa con una regia pulita, una scrittura asciutta e una narrazione che lascia poco spazio alla retorica. RaiPlay lo propone gratuitamente, accessibile da tutti e in ottima qualità. Un’occasione da non perdere per chi ama il cinema italiano che sa farsi domande scomode. Non è una visione leggera, ma è perfetta per chi cerca qualcosa che resti addosso anche dopo i titoli di coda.
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…