Arriva Watson su Canale 5: il nuovo volto del detective più famoso, ma senza Sherlock.
Mediaset alza il tiro. La rivoluzione della rete ammiraglia è ormai in pieno corso e Watson ne è la conferma più eclatante. In un’estate dove la programmazione televisiva sembrava già scritta, Canale 5 piazza un colpo di scena: arriva in prima serata Watson, la serie americana che riscrive da zero il mito di Sherlock Holmes, puntando tutto sul suo iconico braccio destro. Dimenticate l’Inghilterra vittoriana, il cappello a tesa larga e la lente d’ingrandimento. Watson è un medical-crime dal taglio moderno, cupo, ipnotico. Il protagonista, interpretato da Morris Chestnut (noto per The Resident), è un medico afroamericano che ha lasciato la Londra dei romanzi per fondare una clinica specializzata in malattie rare.
Il tutto a pochi mesi dalla scomparsa di Sherlock Holmes. Ma la morte del celebre investigatore è solo l’inizio. Nel primo episodio, il dottor John Watson scopre che dietro la morte del suo amico si cela proprio il nemico di sempre: Moriarty. Da quel momento, la sua vita cambia per sempre. Di giorno medico, di notte detective. Una doppia vita carica di tensione, mistero e colpi di scena. Non siamo davanti alla classica indagine in stile british, ma a un thriller d’autore che intreccia drammi personali e indagini ad alto rischio. La serie è stata prodotta dalla CBS, la stessa emittente dietro i successi di Elsbeth e Elementary. Ed è proprio da Elementary che Watson eredita lo spirito irriverente e la libertà narrativa. Nessuna sacralità nei confronti dell’opera originale di Arthur Conan Doyle: qui tutto viene ribaltato, riscritto, rivisto. Ma proprio per questo il prodotto risulta sorprendente, anticonvenzionale, impossibile da ignorare.
Negli Stati Uniti, la serie ha diviso la critica. I tredici episodi andati in onda da gennaio a maggio 2025 non hanno brillato negli ascolti, fermandosi su numeri medi. Ma in Italia, Watson potrebbe vivere una seconda vita. La scelta di Mediaset di puntarci in prima serata dimostra una volontà precisa: rinnovare l’offerta seriale, anche durante l’estate, con titoli forti, capaci di attrarre pubblico trasversale e nuovi target. Dopo il buon riscontro di Elsbeth e So Help Me Todd, questa è un’altra mossa che conferma la strategia coraggiosa di Canale 5: meno repliche, più prime visioni, anche nel periodo più “lento” dell’anno.
Un cambio di passo netto rispetto al passato. Watson è la serie che nessuno si aspetta ma tutti finiranno per guardare Rivisitare un classico così amato è una scommessa. Farlo togliendo di scena il protagonista principale, Sherlock Holmes, è un azzardo. Ma Watson riesce dove molti hanno fallito: reinventa senza copiare, propone senza forzare, intrattiene con stile. Un noir contemporaneo con cuore medico e mente investigativa. E nel panorama televisivo italiano, dove spesso l’inedito fa fatica a emergere, questo potrebbe essere quel tassello giusto al momento giusto. Il pubblico saprà premiare il coraggio? Le premesse ci sono tutte.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…