VIP e Personaggi Famosi

Jasmine Trinca e Valeria Bruni Tedeschi ‘mollano’ Valeria Golino: sbarcano al cinema nel film più oscuro (e ambizioso) del 2026

La notizia corre veloce da Bari a Roma: Jasmine Trinca e Valeria Bruni Tedeschi hanno lasciato temporaneamente la loro regista ne L’Arte della Gioia, Valeria Golino. Il motivo? Un film in lavorazione che già fa tremare i festival europei. Si chiama L’estranea ed è diretto da Paolo Strippoli, talento visionario che ha firmato Piove e A Classic Horror Story.

Strippoli torna con un’opera ambiziosa. Una tragedia familiare ambientata in Puglia, ma con il respiro del grande cinema mitteleuropeo. Nel cast troviamo anche Romana Maggiora Vergano e Adriano Giannini. Ma a colpire è la scelta di aprire le porte a giovani attori pugliesi, selezionati tra i 7 e i 22 anni. Un dettaglio che rende il film ancora più radicato nel territorio. E insieme più universale. Le riprese sono in corso tra Bari e Roma e termineranno a fine luglio 2025. Il film dovrebbe uscire nel 2026, ma già oggi è un caso.

L’estranea è prodotto da Propaganda Italia con Rai Cinema e Dinamo Film. In co-produzione con Kazak Productions (Francia) e Tarantula Film (Belgio). La distribuzione italiana sarà curata da 01 Distribution. In Francia, se ne occuperà Le Pacte. Musiche di Robin Coudert (ROB), fotografia di Cristiano Di Nicola, costumi firmati Susanna Mastronardi. Insomma, tutto punta in alto. E tutto parla di ambizione, radici, dannazione.

Jasmine Trinca ne L’Arte della Gioia

Jasmine Trinca e Valeria Bruni Tedeschi ancora insieme dopo L’Arte della Gioia: un patto oscuro tra famiglia, potere e sacrificio

L’estranea non è solo un film. È una discesa nell’abisso del potere familiare. Strippoli lo descrive così: “I Buddenbrook incontrano Faust”. E non è una provocazione. Il racconto segue la decadenza di una famiglia imprenditoriale di Bari. Ricca, potente, apparentemente invincibile. Ma tutto vacilla quando il controllo sul destino diventa una trappola. E per salvarsi, si arriva a sacrifici inimmaginabili. Le atmosfere sono carnali, perturbanti, claustrofobiche. Il tono è viscerale. Il dolore è reale. Strippoli, ancora una volta, usa il cinema come lama sottile. Incide la superficie e porta alla luce l’orrore più umano: quello della perdita e del disfacimento.

Trinca e Bruni Tedeschi danno corpo a due personaggi femminili memorabili. Madri, figlie, carnefici e vittime insieme. Le dinamiche familiari diventano violente. Le colpe si trasmettono come eredità tossiche. L’estranea non offre consolazioni. Ma regala verità. Crude, necessarie, contemporanee. Il regista si conferma tra le voci più potenti del cinema italiano under 40. E lo fa mettendo in scena una tragedia moderna in pieno sole pugliese.

Il futuro? C’è chi scommette che sarà presentato a Cannes o a Venezia. I segnali ci sono tutti. E anche il pubblico attento sta già facendo girare il titolo sui social. Nel frattempo, il set si muove tra Roma e Bari. Gli attori recitano, le luci si accendono, le ombre crescono. Perché questa non è solo una storia da vedere. È una ferita da sentire. L’estranea arriverà solo quando sarà il suo momento. Ma la sua oscurità è già tra noi.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

8 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

42 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore