Serie e Soap

Due fiction, due regine vere: Ferilli e Ranieri portano il coraggio e la forza in tv

Due presidi, due attrici, un solo cuore: le fiction con Luisa Ranieri e Sabrina Ferilli accendono il dibattito sulla scuola.

Il piccolo schermo si prepara ad accogliere due grandi interpreti italiane, Luisa Ranieri e Sabrina Ferilli, in ruoli destinati a lasciare il segno. Rai 1 punta su La Preside, fiction ispirata alla vera storia di Eugenia Carfora, eroina della legalità nel difficile quartiere di Caivano. Canale 5 risponde con A testa alta, racconto inedito ma attualissimo in cui Ferilli veste i panni di Virginia Terzi, preside travolta da uno scandalo digitale che la costringe a combattere per la propria reputazione e per quella dei suoi studenti. Entrambe le fiction mettono al centro donne forti, presidi che diventano punti di riferimento morali in un’Italia spaccata tra vecchie emergenze e nuove minacce. Due racconti distanti per ambientazione, ma profondamente legati da un tema comune: la scuola come baluardo di speranza e giustizia.

La Preside racconta una battaglia vera, vissuta ogni giorno tra le strade del Parco Verde. Luisa Ranieri incarna una dirigente scolastica che non resta chiusa in ufficio, ma scende in strada, entra nelle case, lotta contro la dispersione e la criminalità. Il suo personaggio è ispirato a Eugenia Carfora, donna che ha trasformato una scuola di frontiera in un presidio di legalità. Il tono è realistico, ma carico di speranza: la fiction non cerca scorciatoie emotive, ma mostra la fatica e la bellezza dell’impegno collettivo. A testa alta, invece, si muove in un territorio diverso ma altrettanto sensibile. Sabrina Ferilli è Virginia Terzi, preside di un liceo di provincia che si ritrova vittima di revenge porn. La scuola, da luogo sicuro, diventa teatro di scandalo e pregiudizio. Il web, con i suoi meccanismi spietati, mette a rischio tutto: dignità, carriera, rapporti familiari. Qui il tono è contemporaneo, teso, carico di domande scomode: quanto vale oggi la reputazione di una donna? E chi la protegge? Ma dietro le differenze, emergono analogie sorprendenti.

Sabrina Ferilli e Luisa Ranieri: cosa aspettarci dalle fiction in arrivo nella prossima stagione tv

Entrambe le protagoniste agiscono in contesti d’emergenza: una reale, l’altra digitale. Entrambe si fanno carico del dolore altrui, diventano scudo per gli studenti e si espongono in prima persona. Soprattutto, entrambe incarnano un nuovo modello di leadership femminile: non solo forti, ma anche vulnerabili, capaci di cadere e rialzarsi, senza perdere autorevolezza. Il loro ruolo non è solo educativo: è politico, sociale, emotivo.

Luisa Ranieri e Sabrina Ferilli: presto su Rai e Canale 5

In un’Italia dove la scuola è spesso lasciata sola, queste due fiction restituiscono centralità a una figura chiave del nostro tempo: la preside come riferimento comunitario, donna che guida, ascolta, accoglie, protegge. Una figura archetipica che si adatta ai cambiamenti della società, ma non cede alle sue contraddizioni. Se La Preside affronta il degrado con la tenacia della legalità, A testa alta affronta l’umiliazione digitale con la forza della dignità. Eppure, in entrambe, la scuola resta l’unico luogo dove è ancora possibile parlare di futuro.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

6 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

37 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore